Articoli con argomento: ‘CNA’

CNA, Confartigianato e Casartigiani: “Dal Governo serve segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati”

CNA, Confartigianato e Casartigiani sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti incagliati per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese (continua la lettura)

Archiviato con:             

Matera, territorio ed eccellenze agroalimentari del Mezzogiorno: a Cultural un focus sul tema

Si terrà all’interno di CULTURAL, domani 13 marzo alle ore 12.30, il convegno organizzato da CNA dal titolo “Territorio ed eccellenze agroalimentari: focus su Campania, Basilicata, Calabria e Puglia” (continua la lettura)

Archiviato con:         

Matera, al via Cultural

Festival della Cultura Alimentare (continua la lettura)

Archiviato con:             

La scommessa delle comunità energetiche: il seminario organizzato da CNA e CONFESERCENTI a Matera

Martedì 7 marzo 2023 si terrà presso la sala riunioni della Cciaa di Basilicata, sede di Matera, un seminario organizzato congiuntamente dalla Confesercenti e dalla Cna dal titolo “L’energia del futuro: la scommessa delle comunità energetiche”. (continua la lettura)

Archiviato con:                                     

CNA incontra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy: presente anche il Presidente della CNA lucana, Leo Montemurro

Montemurro: "Nelle parole del Ministro tutta la consapevolezza sulla centralità del ruolo delle micro e piccole imprese italiane e il riconoscimento di CNA quale interlocutore privilegiato" (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Accordo partenariato tra Rete Antenna PON e CNA, insieme per lo sviluppo delle aree interne della Basilicata

Domenica 26 febbraio 2023 alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale del Vulture in località Laghi di Monticchio del Comune di Atella, avrà luogo la firma dell’accordo di partenariato tra la Rete Antenna Pon Ricerca e Innovazione della (continua la lettura)

Archiviato con:                                             

Dolci di Carnevale: la qualità artigianale paga, il mercato in costante crescita

Secondo un'indagine condotta da CNA Agroalimentare tra i suoi iscritti di tutta Italia, il giro d’affari dei dolci di Carnevale ammonta a 600 milioni di euro. Un mercato in costante crescita che, in soli due anni, è cresciuto del 20%. (continua la lettura)

Archiviato con:                                                             

CNA: “Acquisti crediti da parte di Regioni e Comuni non vanno bloccati, anche se non risolvono il grave problema per migliaia di imprese”

CNA Basilicata: "Le imprese non possono pagare a carissimo prezzo per aver rispettato una legge dello Stato" (continua la lettura)

Archiviato con:             

Cna, a Matera un seminario sulle nuove regole per aprire attività artigianali nei Sassi

Appuntamento lunedì 20 febbraio nella sede di Matera della Cna (continua la lettura)

Archiviato con:         

Open Day all’Istituto Isabella Morra di Matera. Occasione per far conoscere indirizzi, laboratori e specializzazioni offerti dalla scuola questo articolo contiene video

L'iniziativa, in collaborazione con dirigenti e imprenditori associati a CNA, nei comparti attinenti le specializzazioni degli indirizzi dell’Istituto, spiega il presidente regionale di Cna, Leo Montemurro (continua la lettura)

Archiviato con: