Materiale plastico distrutto dalle fiamme, ma l'Arpab non registra allarmi tossici (continua la lettura)
La prefettura di Potenza cerca strutture provvisorie per far fronte all'afflusso straordinario di migranti durante l'estate (continua la lettura)
Il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha sottoscritto con il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" una convenzione per l'avvio di tirocini curriculari di formazione e di orientamento. (continua la lettura)
Trovati elementi tendenti a "pericolo di infiltrazione mafiosa" (continua la lettura)
La Prefettura di Potenza ha disposto "la riapertura immediata dell'esercizio pubblico di Pignola sospeso il 21 marzo scorso dalla Questura poiché considerato 'ritrovo abituale di persone pregiudicate'". (continua la lettura)
A svolgere le sue funzioni presso la prefettura del capoluogo sarà Marilisa Magno, già direttore centrale per le risorse umane presso il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile (continua la lettura)
Il sindaco De Luca ringrazia il Prefetto di Potenza: ""Mi auguro che dopo questa riunione prevalga quel senso di responsabilità che i lavoratori hanno sempre avuto: la Regione ci ha garantito il contributo e noi lo gireremo immediatamente al Cotrab" (continua la lettura)
Sarà fissata a settembre "la data delle audizioni" alla commissione territoriale di Salerno per i 68 migranti "richiedenti asilo" che nei giorni scorsi hanno protestato (anche) per ottenere un'accelerazione delle procedure. Intanto, a Chiaromonte sarà svolto "un costante monitoraggio della (continua la lettura)
Ospitalità diffusa per duemila profughi e a breve la sottoscrizione dell'intesa tra Regione Basilicata, Ministero degli Interni, Anci, Upi per il Piano che attraverso il metodo Sprar - Sistema di Protezione per i richiedenti asilo e rifugiati - comporterà a (continua la lettura)
L'incontro è servito per approfondire gli aspetti organizzativi di base, mezzi e strumenti necessari per svolgere in modo efficiente il servizio, previsto dalla normativa antincendio e secondo piano annuale, in partenza il prossimo 1 luglio ed attivo fino al 15 (continua la lettura)