A Corleto Perticara, dal 25 luglio il primo corso (continua la lettura)
Sono stati effettuati in tutto 320 tamponi naso-faringei. La modalità drive-in ha consentito ai cittadini di accedere a bordo della propria auto all’interno della tenda montata davanti al Municipio e di sottoporsi al tampone rimanendo all’interno dell’abitacolo (continua la lettura)
Individuati i candidati che verranno assunti con contratto a termine di 12 mesi al termine di un periodo di "formazione tecnica a livello internazionale", agli ingegneri e ai tecnici assunti "verrà proposto un contratto a tempo indeterminato ad un ruolo (continua la lettura)
Arrestato dai Carabinieri un uomo di 54 anni con precedenti, già ai domiciliari: l'arma era dietro la porta d'ingresso della casa. (continua la lettura)
La denuncia in un post su Facebook del primo cittadino: "delinquenti hanno bruciato la mia macchina. Un gesto di straordinaria gravità ed altissima pericolosità. Sono sconvolto. Non è questo il Paese nel quale vogliamo vivere, non può essere questo il (continua la lettura)
Sottoscritto in Prefettura a Potenza, prevederà azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni illegali con ausilio di volontari e forze dell'ordine, inoltre, impianti di videosorveglianza per le esigenze straordinarie. (continua la lettura)
Un accordo per la gestione dell'occupazione dei circa duemila lavoratori impegnati nella realizzazione del centro oli di "Tempa Rossa" di Corleto Perticara è stato siglato a Potenza dall'associazione temporanea di imprese costituita da Tecnimont e Kinetics Technology e Cgil, Cisl (continua la lettura)
Dinanzi la sede della Regione Basilicata, flash mob di militanti e consiglieri pentastellati. Ribadita la richiesta di chiusura definitiva del COVA di Viggiano e lo stop all'apertura del Centro Oli Total di Corleto Perticara, entrambi nel potentino. (continua la lettura)
Per lo stoccaggio del petrolio grezzo a Corleto Perticara si sta procedendo con la costruzione di due serbatoi a doppio bacino acciaio-cemento armato che garantiscono la più alta affidabilità per il contenimento del petrolio (continua la lettura)
L'investimento di oltre 600 mila euro, è scritto in una nota di Enel, ha riguardato duemila clienti e portato alla ricostruzione di una porzione significativa della rete elettrica potentina interessando quattro linee di media tensione che si snodano lungo il (continua la lettura)