All'indomani della firma dell'accordo tra Regione, Eni e Shell interviene Legambiente: “la Basilicata va a tutto gas, ma nella direzione sbagliata. Altro che svolta epocale” (continua la lettura)
“Da ottobre una riduzione della spesa per il gas naturale di almeno il 50 per cento per le famiglie lucane” (continua la lettura)
Oggi la firma per l’Accordo di compensazione per la concessione ‘Val d'Agri’ tra la Regione Basilicata e le compagnie energetiche Eni e Shell (continua la lettura)
Il governatore Vito Bardi, nel ringraziare Eni e Shell per il dialogo e la collaborazione si è detto sicuro che i lucani avvertiranno i benefici di questo accordo "che ha una visione di lungo raggio e un approccio inedito". (continua la lettura)
Domani a Potenza la firma con Eni e Shell (continua la lettura)
L'assessore all'Ambiente: "vanno ben valutate le modalità attuative con le quali si intenda ridurre l'impatto economico dell'approvvigionamento energetico per i cittadini, avendo particolare cura nel rendere strutturali tali meccanismi di risparmio" (continua la lettura)
L'iniziativa è rivolta a coloro che sono interessati ad avviare un’attività imprenditoriale in Basilicata e vedrà la partecipazione di circa 80 ragazzi delle V classi dell’Istituto (continua la lettura)
Cgil: parliamo del futuro del territorio, il dibattito non sia verticistico (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Basilicata: "Da tale intesa dipende il futuro della regione” (continua la lettura)
Soddisfazione espressa da Regione Basilicata, Eni e Confindustria (continua la lettura)