A termine delle operazioni di spegnimento del rogo, che ha interessato materiale plastico e cartoni, il sindaco Nicola Bonasia ha comunicato che “Non c'è necessità di ulteriori misure restrittive” simili a quelle che aveva già emanato. (continua la lettura)
Il sindaco del Comune nel Barese: “ Sarà necessario attendere 72 ore per ottenere valori puntuali dei microinquinanti e per specificare attraverso analisi di laboratorio” (continua la lettura)
Un incendio, quasi certamente di natura accidentale, ha distrutto la notte scorsa due baracche del Gran Ghetto, l'insediamento spontaneo che si trova in località Torretta Antonacci nel Foggiano, dove risiedono poco meno di mille migranti che lavorano nelle campagne della (continua la lettura)
il comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Foggia: "Il vento e le temperature ci hanno aiutato: l'incendio è rimasto sotto controllo per tutta la notte è da questa mattina è stato estinto grazie all'intervento dei canadair e degli uomini (continua la lettura)
Il comune lucano è commissariato da dicembre 2019 per presunte infiltrazioni mafiose. Ieri anche il governatore Bardi ha espresso solidarietà agli imprenditori del posto (continua la lettura)
In Salento il rogo per cause accidentali (continua la lettura)
I carabinieri indagano su un probabile incendio doloso avvenuto nella notte a Brindisi e che ha gravemente danneggiato due furgoni di un'impesa di pulizie (continua la lettura)
Molto probabilmente il rogo è stato scatenato da una sigaretta, che la stessa donna avrebbe acceso. L’84enne morta viveva da sola. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, oltre a Carabinieri e Polizia. (continua la lettura)
Non si esclude l'origine dolosa (continua la lettura)
Nella notte sono state distrutte da un rogo due auto di proprietà di un imprenditore di Taurisano, nel Leccese, titolare di un'attività di ristorazione a Torre San Giovanni. Non si esclude che l'origine del rogo possa essere dolosa. (continua la lettura)