L'amministrazione cittadina collabora con Arpa e altre agenzie per risolvere il problema degli odori sgradevoli nei quartieri di Borgo, Montegranaro e Salinella (continua la lettura)
Da giorni sono in atto controlli straordinari interforze, un'iniziativa disposta dal Questore della Provincia di Lecce, Andrea Valentino per affrontare le violazioni in materia di suolo pubblico, lavoro sommerso e contraffazione (continua la lettura)
Lo scopre la Capitaneria di porto, 85mila metri cubi di liquami (continua la lettura)
L'obiettivo è contrastare la deforestazione che rappresenta la seconda causa dei cambiamenti climatici dopo i combustibili fossili (continua la lettura)
Sono stati coinvolti la Polizia di Frontiera, il nucleo artificieri della Polizia di Stato, la Guardia di finanza, la stazione dei Vigili del Fuoco e l'Autorità di sistema portuale del mar Ionio (continua la lettura)
Operazione dei carabinieri e della Capitaneria di porto: controlli e sequestri sul lungomare di Bari (continua la lettura)
La cerimonia del passaggio di consegne nella Piazza d’Armi del Castello di Barletta. (continua la lettura)
Più di 500mila persone, dal 2013 al 2016, sono state messe in salvo. Ma agli aspetti umanitari vanno conciliati il controllo delle frontiere e la prevenzione contro fenomeni di criminalità. (continua la lettura)
Passaggio di consegna al comando della direzione marittima e della capitaneria di porto di Bari nelle mani del Contrammiraglio Giuseppe Meli. (continua la lettura)
Assicurare alla popolazione serenità e tranquillità durante le vacanze estive, per godersi il mare senza danneggiare l'ambiente, questo l'obiettivo dell'attività Mare Sicuro 2016, che si è svolta nei tre mesi estivi, dal 18 giugno al 18 settembre. (continua la lettura)