Farmacie prese d'assalto (continua la lettura)
Piano Vaccini anticovid: dall'11 febbraio prenotazioni anche in farmacia (continua la lettura)
Lo hanno annunciato l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro (continua la lettura)
L'iniziativa promossa dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari in collaborazione con il Banco Farmaceutico. I farmaci saranno distribuiti a coloro che versano in condizioni di difficoltà socio-economica, con un Isee fino a 5mila euro, ma anche ai senza fissa (continua la lettura)
Il test, per coloro che decideranno di farlo, costerà 20 euro e l'adesione da parte delle farmacie sarà solo su base volontaria (continua la lettura)
L’accordo sottoscritto da Regione Puglia con Federfarma, Assofarm e Ordini provinciali dei farmacisti. (continua la lettura)
Mancano bombole in farmacia, si potranno prendere da fornitori. (continua la lettura)
Presidente ordine: “Siamo impotenti e delusi ogni giorno riceviamo decine di richieste". (continua la lettura)
Nota congiunta delle rappresentanze dei farmacisti FOFI, Federfarma e Assofarm: "La decisione di destinare alla distribuzione in farmacia solo l'1,5% dei vaccini antinfluenzali acquisiti dalle Regioni 'non garantisce una risposta adeguata ai bisogni della popolazione attiva'". (continua la lettura)
I provvedimenti hanno riguardato, tra le altre, le province di Bari, Brindisi, Bat, Foggia e Potenza (continua la lettura)