Rifacimento delle passerelle per i disabili e sistemazione sabbia (continua la lettura)
A Taranto le donne ucraine puliscono parte della città in segno di riconoscenza per l'accoglienza ricevuta (continua la lettura)
Seconda giornata di sensibilizzazione della All Service: consegna gratuita di porta cicche (continua la lettura)
Momenti dedicati alla musica e all'arte in genere (continua la lettura)
Sequestrata merce per un valore complessivo di circa 200,00 euro ad un commerciante 50enne originario del Bangladesh. L'uomo vendeva sulla spiaggia oggetti di vario tipo in assenza della prevista autorizzazione della Capitaneria di porto (continua la lettura)
Torrette di controllo, bagnini, tavola da surf per il salvataggio e defibrillatore sulle spiagge libere. (continua la lettura)
I titolari della Società che gestisce lo stabilimento balneare avevano occupato a abusivamente tutto l’arenile antistante la proprietà privata con una quarantina di postazioni relax, dotate di tutti i confort, tra cui wi-fi, teli mare e persino un tasto per (continua la lettura)
Il Comune di Bari aveva predisposto la revoca delle concessioni dopo che la Prefettura ha emanato una interdittiva antimafia alla società che gestisce le aree balneari. (continua la lettura)
Nuove misure di sicurezza per la stagione balneare in Puglia. Le direttive regionali sono meno “rigide” di quelle individuate dall'Inail. (continua la lettura)
Sul distanziamento degli ombrelloni in spiaggia e le altre misure di sicurezza per limitare il rischio di contagio del Covid19, la Regione Puglia incontrerà nei prossimi giorni, forse giovedì, i rappresentanti dei gestori dei lidi. (continua la lettura)