Il servizio da Potenza, di Antonello Lombardi (continua la lettura)
Le due aziende sanitarie lucane spiegano che i disservizi sono in qualche modo fisiologici, trattandosi di una fase di passaggio. Ma in realtà il disservizio continua e nelle ultime ore sono stati ancora forti i disagi per gli utenti. (continua la lettura)
Lamentano l'impennata dei prezzi dei carburanti e dei costi di gestione che sta mettendo il ginocchio il settore e chiedono risposte al viceministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova. (continua la lettura)
Green pass obbligatorio sul lavoro. Proteste e sit-in in tutta Italia. Disagi all’ingresso dello stabilimento ex Ilva, mentre a Bari un gruppo di operai ha organizzato un sit-in davanti ai cancelli della Bosch. Tutto tranquillo, invece, nei porti pugliesi. (continua la lettura)
Un inizio anno non proprio sereno per i 453 studenti dell'istituto tecnico tecnologico Pertini-Anelli di Turi, nel Barese. (continua la lettura)
Hanno strappato i loro contratti e consegnato simbolicamente le chiavi di tutti i penitenziari pugliesi al Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria. (continua la lettura)
Il sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci: "Protestiamo due volte. In quanto sindaci e in quanto sindaci del Mezzogiorno". (continua la lettura)
Un sit-in presso la Stazione Centrale di Potenza da oarte dei lavoratori di TFA, stabilimento storico del settore ferroviario dell'area industriale di Tito Scalo, la cui azienda ha deciso di chiudere entro il 31 dicembre del 2022, sta ritardando l'inaugurazione (continua la lettura)
Gravi problematiche nello svolgimento delle normali funzioni dell'Agenzia al Diritto allo Studio Pugliese (continua la lettura)
I lavoratori del terzo settore chiedono riaperture immediate (continua la lettura)