"E' un provvedimento del Governo italiano introdotto con la Legge di Bilancio 2022, dopo una lunga battaglia portata avanti in modo deciso dall'ANCI e dal suo presidente Antonio Decaro" (continua la lettura)
La quarta Commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata ha audito il direttore amministrativo dell'azienda sanitaria locale di Matera, Raffaele Giordano, sulle "presunte indennità illegittime corrisposte ai medici dell'Asm nel corso degli ultimi anni" (continua la lettura)
La bufera nell'azienda sanitaria di Matera non si placa e colpisce anche il persone del settore tecnico. A denunciarlo Giuseppe Cavallo, segretario territoriale FSI-USAI di Matera, che ha inviato una lettera aperta all’assessore regionale Rocco Leone (continua la lettura)
"Atto illegittimo" ha dichiarato l'assessore Leone." ASM possibilista su una soluzione, sindacati pronti a mobilitarsi. (continua la lettura)
Audito il presidente del Consiglio regionale Santarsiero, "in merito alle procedure da attivare in attuazione di due norme approvate nei mesi scorsi per destinare ad iniziative sociali e di solidarietà i circa 270 mila euro/anno risparmiati con la riduzione dei (continua la lettura)
Impugnare il provvedimento davanti al giudice del lavoro, per poter usufruire della eventuale sospensione dell'esecutività e trovare soluzione a livello di contrattazione nazionale. E' la proposta della Regione ai legali dei medici della continuità assistenziale sulla questione delle indennità aggiuntive (continua la lettura)
Proposta di modifica dello Statuto regionale in materia di parità di genere e sistema elettorale ed una proposta di legge per contenere i costi della politica con taglio all'indennità di funzione e di carica. E' quanto esposto in conferenza stampa (continua la lettura)
Una delibera della Giunta regionale lucana – motivata con un presunto danno erariale sollevato dalla Corte dei Conti – incide con pesante decurtazione sullo stipendio dei circa 500 medici di continuità assistenziale ed elimina le indennità. Sindacato Fimmg promuove sit (continua la lettura)
La guardia di finanza ha sgominato un'organizzazione arrestando 24 persone dopo tre anni di indagini. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. (continua la lettura)