Per la Presidente Angela Martino, e i Presidenti dell'Associazione ristoratori Luca Mangiapia e di Assoturismo Gianni Genco, l'estensione del termine alle ore 24.00 della ZTL nei Sassi è un provvedimento inutile visti i bassi numeri di presenze turistiche e controproducente, (continua la lettura)
Il settore è compromesso. Una crisi dettata dalla pandemia e accusano: “Poche le risorse a disposizione” (continua la lettura)
"In Basilicata i posti offerti tra specializzati e non, sia in cucina che per i servizi al tavolo sono tra i 100 e i 150 a cui si aggiunge almeno il triplo di personale stagionale che serve alle strutture ricettive". (continua la lettura)
Commercianti e ristoratori pugliesi sono allo stremo a causa delle chiusure e si temono tensioni sociali. E così il presidente della Regione Emiliano scrive al ministro Speranza chiedendo di permettere alcune riaperture già dal 26 aprile. (continua la lettura)
Il decreto Sostegno non basta: nasce in Puglia la prima associazioni di professionisti della ristorazione e della somministrazione di alimenti e bevande. In poche ore, già 70 le adesioni. (continua la lettura)
Un nuovo stop sarebbe un colpo definitivo: We Are in Bari Vecchia chiede aiuto alla Regione. (continua la lettura)
L’associazione dei ristoratori “We are in Barivecchia” chiede un incontro “urgente” al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, “prima della pubblicazione del nuovo Dpcm per l’emergenza coronavirus che dovrebbe entrare in vigore dopo il 3 dicembre”. Lancia l’allarme una lettera (continua la lettura)
Manifestazione condivisa in tutta Italia. I pubblici esercizi: “Siamo a terra” (continua la lettura)
Decaro: "Facciamo chiarezza, nei locali si può andare a mangiare anche se la zona è chiusa agli assembramenti. Io stesso ci andrò" (continua la lettura)
Fra gli altri obiettivi descritti nello statuto, anche quello di creare un marchio di qualità che possa contraddistinguere i ristoranti non solo di Matera e provincia ma anche quelli sul territorio nazionale ed internazionale (continua la lettura)