L'appuntamento nell’ambito della mobilitazione nazionale, è in programma mercoledì 23 febbraio, alle ore 15.00 presso la sede di Potenza in via dell'Edilizia. (continua la lettura)
E’ partito anche in Basilicata il programma nazionale di mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil a sostegno delle proposte e delle piattaforme presentate al Governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio per modificare le misure (continua la lettura)
I lavoratori scenderanno in piazza martedì 27 luglio (continua la lettura)
Un disastro per i servizi essenziali e per i posti di lavoro. Così le segreterie lucane di Cgil Cisl e Uil, sulla scia della mobilitazione nazionale, in Prefettura a Potenza per chiedere di cancellare l'articolo 177 del codice degli appalti. (continua la lettura)
Obiettivo di costruire insieme la “Basilicata di domani” (continua la lettura)
Presentato al Prefetto Argentieri il documento per chiedere al Governo maggiori sostegni e interventi urgenti (continua la lettura)
Anche davanti la Prefettura di Potenza, come nel resto delle città italiane, manifestazione Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil al fianco dei lavoratori del settore agricolo-forestale, esclusi dal Decreto Sostegni. In Basilicata, a rischio 10 mila posti di lavoro. (continua la lettura)
Il percorso di mobilitazione territoriale deciso da Cgil, Cisl e Uil partirà "davanti al Centro Olio Eni su lavoro, sviluppo, ambiente, energia e transizione energetica, con l'avvio preventivo di assemblee e riunioni in tutti i comuni e i luoghi di (continua la lettura)
Manca una visione programmatica della Basilicata, ripiombata in zona rossa e alimentata da troppe ansie socio-economiche. A dirlo sono le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil che hanno annunciato una mobilitazione generale per il prossimo aprile. (continua la lettura)
A Potenza alle ore 10 il presidio davanti alla Prefettura. (continua la lettura)