OP Oliveti Terra di Bari chiede un tavolo tecnico (continua la lettura)
E' il risultato del pool di esperti del “Progetto Demetra”. (continua la lettura)
Poliba, individuate le sostanze che subiscono le alterazioni a causa dell'infezione. (continua la lettura)
Coldiretti Puglia: “Altre 160 piante colpite dal batterio tra le province di Brindisi e Taranto”. (continua la lettura)
Xylella fastidiosa. Il batterio killer di ulivi è stato riscontrato in un vivaio di Canosa di Puglia, a nord di Bari. Italia Olivicola chiede alla magistratura di far chiarezza. (continua la lettura)
Le domande devono essere compilate, stampate e rilasciate utilizzando le funzionalità disponibili nel portale regionale EIP all’indirizzo www.pma.regione.puglia.it (continua la lettura)
L'organizzazione chiede un incontro urgente con il direttore dell’Arif. (continua la lettura)
Oggi che il contagio ha superato la fascia tra la Valle d’Itria e il Tarantino (con nuovi focolai tra Montemesola e Crispiano) e viaggia spedito nel Monopolitano, Confagricoltura chiede un’azione di monitoraggio più rapida e l’eradicamento immediato delle piante (continua la lettura)
In arrivo 67 milioni di euro a sostegno di 108 comuni pugliesi colpiti tra il 2016 e il 2017 dalla Xylella fastidiosa. (continua la lettura)
La somma complessiva, accreditata alla Regione Puglia, è pari a 68,5 milioni di euro che saranno distribuiti, in maniera quasi paritaria, tra le due annualità. (continua la lettura)