Nel monitoraggio di quest'anno sono state segnalate altre 240 piante infette (continua la lettura)
Olivicoltori e frantoiani preoccupati per rincari dei costi e scarsa produzione (continua la lettura)
A comunicarlo è Coldiretti Puglia che ha accertato la malattia in altri nove ulivi a Fasano, 14 a Martina Franca e due a Locorotondo, tutti in zona contenimento. Mentre sono 17 gli ulivi infetti a Polignano di cui undici in (continua la lettura)
Trovate altre 11 piante infette in provincia di Bari (continua la lettura)
Altri 11 ulivi infetti, uno è quasi al 41esimo parallelo (continua la lettura)
Un'occasione per riqualificare i terreni colpiti da Xylella (continua la lettura)
A lanciare l'allarme è Coldiretti Puglia: Si tratta di 22 piante a Monopoli e 5 a Polignano, per le quali sarà previsto l'abbattimento. (continua la lettura)
Tra Monopoli, nel Barese, e Fasano nel Brindisino (continua la lettura)
Il progetto 'Acqua nelle nostre mani' si svolgerà in Puglia il prossimo 17 giugno in occasione della 'Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità' (continua la lettura)
Xylella fastidiosa, gli ulivi infetti e secchi favoriscono il propagarsi di roghi nel leccese. Confagricoltura Puglia: “bisogna snellire le procedure per l'espianto nelle zone colpite dal batterio” (continua la lettura)