Sotto accusa carichi di lavoro troppo gravosi, carenza di personale e burocrazia asfissiante (continua la lettura)
La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto del verbale degli esami finali seconda sessione straordinaria del Corso triennale 2018-2021 di Formazione Specifica in Medicina Generale (continua la lettura)
Il segretario Fimmg Puglia, Monopoli: "Una burocrazia asfissiante con l'introduzione continua di nuove incombenze, attraverso processi informatici inefficienti e una miriade di processi burocratici richiesti in modo assolutamente difforme e incomprensibile dalle singole Asl" (continua la lettura)
Registrate tre aggressioni a medici in Puglia negli ultimi giorni. Per questo i sindacati hanno indirizzato una nota comune alle istituzioni per chiedere un intervento immediato. (continua la lettura)
Botta e risposta tra Marcello Gemmato e Michele Emiliano. Il sottosegretario: "Impugneremo la legge pugliese". Il governatore: "Inadeguato, dovrebbe dimettersi" (continua la lettura)
Amati: “Diversamente da come sostiene il sottosegretario Marcello Gemmato, la legge pugliese sull’obbligo vaccinale per Covid è valida e non può essere impugnata" (continua la lettura)
Nessun conflitto con il decreto del Governo, ma in Puglia i medici non vaccinati restano sospesi. È la linea della Regione in riferimento allo stop all'obbligo vaccinale in vigore da ieri. (continua la lettura)
L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano di potenziamento aziendale (continua la lettura)
Un provvedimento amministrativo straordinario per sopperire all'attuale domanda sanitaria (continua la lettura)
L'Associazione Italiana Ospedalità Privata in Puglia lancia l'allarme. Il Presidente Potito Salatto spiega che il problema è nazionale e va affrontato con un provvedimento che ridisegni i criteri di accesso alla facoltà di medicina. (continua la lettura)