I Vigili del Fuoco hanno raggiunto l'animale, lo hanno imbracato e lo hanno aiutato a risalire (continua la lettura)
L’anziano, approfittando dello stato di infermità della vittima ha indotto l’adolescente a seguirlo presso la sua abitazione in campagna (nel territorio della “Fondo Valle del Sinni”) dove sono avvenuti gli abusi sessuali. (continua la lettura)
Due le autovetture coinvolte nell'incidente, di cui una ribaltatasi in seguito al forte impatto. Il passeggero rimasto incastrato nel veicolo, in seguito allo scontro, è stato recuperato dai Vigili del Fuoco e affidato al personale del 118 (continua la lettura)
Trovate più di 140 armi, in gran parte da sparo, tra cui 47 fucili e 82 pistole, di vario calibro, 12 sciabole, 22 baionette e persino 1 cannone tipo obice 105/22, risalente al dopoguerra. (continua la lettura)
Sono in corso verifiche sulla provenienza del terzo fucile, il cui numero di matricola non era cancellato. Nella casa di Senise dell'uomo, inoltre, i Carabinieri hanno trovato 210 grammi di marijuana. (continua la lettura)
Diverse decine gli ettari di terreno bruciati, in una zona dove molte sono le proprietà rurali. Le fiamme sono arrivate pericolosamente anche a lambire il bordo della strada, creando non pochi disagi al traffico per via del fumo. L’incendio è (continua la lettura)
Un incendio si è propagato al km 125 della Statale 92, tra Sant’Arcangelo e Senise. In particolare le fiamme hanno coinvolto l’area dell’ex discarica “Palombara” di Senise. Poco prima delle 18.00 sono cominciate le operazioni di bonifica dell'area che è (continua la lettura)
E’ tornato ad essere transitabile il tratto di Statale Sinnica chiuso dallo scorso 11 febbraio a causa di una frana che aveva interessato la collina a ridosso di viadotto ‘Fortunato’ nel territorio del Comune di Senise. (continua la lettura)
Anche la scuola materna “Sacro Cuore” entra a far parte della grande famiglia del progetto “BAMBINI 6.0 – Sei sensi Zero confini” per costruire un’alleanza Educativa regionale. Il progetto vede come capofila il Consorzio materano "La Città Essenziale". (continua la lettura)
L'uomo è accusato di aver minacciato un medico facendogli trovare, nell'androne del palazzo in cui abita, la testa mozzata di un agnello avvolta in una busta di plastica e un biglietto "dal contenuto minatorio ed estorsivo". (continua la lettura)