L'incontro, che si è svolto on line, "è stato l'occasione per tracciare un bilancio su quanto fatto in questo periodo emergenziale mettendo a confronto le competenze scientifiche, cliniche e di ricerca dei rispettivi poli oncologici di Basilicata, Campania e Puglia (continua la lettura)
L’assessore regionale alla Sanità della Regione Puglia si mostra ottimista: a fare la differenza le numerose dosi di vaccini in arrivo (continua la lettura)
Un anno fa, il primo di una serie di lockdown nazionali causati da un elevato incremento di contagi. Il premier dell'epoca "costretto" a chiudere con un Dpcm per rendere tutto il Paese "zona protetta". (continua la lettura)
Non solo luoghi di spettacolo, ma momenti importanti di condivisione. Ha ricordato Donato Cosmo, gestore del cineteatro Guerrieri di Matera. Una parte importante di vita che se lasciata a lungo al buio rischia di scomparire. (continua la lettura)
Rapporto della DIA sulla mappatura dei clan criminali in Basilicata. Le mafie potrebbero avvantaggiarsi del periodo Covid espandendosi e reclutando i giovani (continua la lettura)
Oltre 13 milioni di cassa integrazione autorizzati in Basilicata nei mesi del lock down. Il dato emerge dal report della Uil sulla crisi causata dalla pandemia (continua la lettura)
Genitori baresi attendono da gennaio di poter abbracciare la loro figlia adottiva: una bimba di 7 anni bloccata in India a causa della Pandemia (continua la lettura)