Più di 30mila le imprese salentine che sono ricorse al “Fondo di garanzia per le Pmi”: da restituire oltre un miliardo e mezzo di euro (continua la lettura)
La Regione si è impegnata a portare il problema sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni (continua la lettura)
Nei due anni di pandemia è stato registrato infatti un boom di incremento di reati, in particolare di carattere informatico. E tra le 14 regioni in zona rossa, spicca proprio la Basilicata con un +83% , seguita da Sardegna e (continua la lettura)
"La pandemia non è magicamente evaporata ci siamo ancora dentro, ma l'altissimo tasso di vaccinazione e questa nuova variante ci mettono nella condizione di guardare con maggiore fiducia ai prossimi mesi". (continua la lettura)
I dati emergono da un sondaggio del sindacato Cimo Fesmed. Stress dopo pandemia (continua la lettura)
Montanaro: "Separazioni aumentate del 60 percento" (continua la lettura)
Il segretario generale: “Da due anni di pandemia dobbiamo imparare che scuola, trasporti, sanità hanno bisogno di investimenti. Insegnamento in presenza per noi resta fondamentale, Omicron sta mettendo a rischio anno scolastico” (continua la lettura)
"Ancora una volta dobbiamo dichiarare l’inadeguatezza del governo regionale" (continua la lettura)
L'iniziativa è in programma venerdì nell’Aula Magna di Unibas (Campus di Macchia Romana a Potenza) dalle ore 16.30, e sarà un’importante occasione di dibattito, confronto e racconto su come il Terzo Settore ha vissuto e fronteggiato l’emergenza pandemica di questi (continua la lettura)
Una misura che era stata pensata per aiutare gli esercenti quando i dati della pandemia erano ancora alti (continua la lettura)