Il segretario generale: “Da due anni di pandemia dobbiamo imparare che scuola, trasporti, sanità hanno bisogno di investimenti. Insegnamento in presenza per noi resta fondamentale, Omicron sta mettendo a rischio anno scolastico” (continua la lettura)
"Ancora una volta dobbiamo dichiarare l’inadeguatezza del governo regionale" (continua la lettura)
L'iniziativa è in programma venerdì nell’Aula Magna di Unibas (Campus di Macchia Romana a Potenza) dalle ore 16.30, e sarà un’importante occasione di dibattito, confronto e racconto su come il Terzo Settore ha vissuto e fronteggiato l’emergenza pandemica di questi (continua la lettura)
Una misura che era stata pensata per aiutare gli esercenti quando i dati della pandemia erano ancora alti (continua la lettura)
A lanciare l'allarme è il Comitato delle Regioni Ue che, nella settimana dedicata agli enti locali europei, ha presentato le stime del suo ultimo barometro. La perdita registrata è in termini assoluti è la più alta d'Europa dopo la Germania, (continua la lettura)
I dati sono stati presentati durante un'audizione della I Commissione (continua la lettura)
"Rispetto all’anno scorso c’è la speranza di uscirne, grazie alla campagna vaccinale che prosegue a gonfie vele, anche in Basilicata, con il contributo di tutti, anche delle parti sociali che ringrazio della collaborazione. Questo segnale di speranza va unito a (continua la lettura)
"Secondo i dati dell'Osservatorio Indipendente di Bologna le vittime in Italia dal 1° gennaio sarebbero 209, delle quali 10 in Puglia" (continua la lettura)
L'incontro, che si è svolto on line, "è stato l'occasione per tracciare un bilancio su quanto fatto in questo periodo emergenziale mettendo a confronto le competenze scientifiche, cliniche e di ricerca dei rispettivi poli oncologici di Basilicata, Campania e Puglia (continua la lettura)
L’assessore regionale alla Sanità della Regione Puglia si mostra ottimista: a fare la differenza le numerose dosi di vaccini in arrivo (continua la lettura)