Un correttivo della zona rossa, circoscritta ai soli focolai nelle regioni piccole come la Basilicata. A farsi portavoce nei confronti del governo è il prefetto di Potenza Vardè, in merito alla protesta dei sindaci sul provvedimento attuato nell'intero territorio regionale. (continua la lettura)
La data su coupon prenotazione non quella della vaccinazione (continua la lettura)
Ennesimo scontro tra Emiliano e il Tar a colpi di sentenze e ordinanze. Con in mezzo le famiglie (continua la lettura)
La scelta dopo un incontro tra l'assessore Lopalco e le rappresentanze del distretto di Bari e Lecce (continua la lettura)
In tutta la Puglia tra sabato 20 e lunedì 22 febbraio inizierà la vaccinazione del personale scolastico e dei cittadini di età over 80 contro il Covid-19. Le operazioni saranno coordinate dalle Asl provinciali d’intesa con i Comuni (continua la lettura)
La Procura di Bari indaga sui focolai nati nelle strutture per anziani, durante la seconda ondata. Almeno 5 i fascicoli aperti (continua la lettura)
Precipitazioni nevose anche a quote basse sul Potentino a causa del maltempo siberiano. Nel capoluogo lucano nessun disagio, mentre proseguono tamponi e vaccini anti-Covid-19 nei pressi dell'Ospedale San Carlo. (continua la lettura)
Salgono a 101 i casi di positività a Policoro. Il sindaco Enrico Mascia: controlli ad hoc per poter escludere l'ipotesi della presenza di una variante del covid (continua la lettura)
Celebrazione eucaristica riservata a personale sanitario e volontari con benedizione nei pressi dei reparti Covid. E' quanto avvenuto all'Ospedale San Carlo di Potenza in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato: intervenuto l'arcivescovo metropolita e presidente CEI Basilicata, Monsignor Salvatore (continua la lettura)
I lavori del consiglio sono stati aggiornati a data da destinarsi. (continua la lettura)