Il Ministro della Salute: "Un gran bel risultato, 545 mila lavoratrici e lavoratori del comparto Sanità avranno finalmente il nuovo contratto. La firma dell'intesa è arrivata stanotte con il consenso di tutte le organizzazioni sindacali. L'accordo accresce diritti e tutele (continua la lettura)
Vicinanza agli ultimi e unione comunitaria - il messaggio nel giorno di Pasqua dell'Arcivescovo Metropolita di Potenza, Monsignor Ligorio. Officiata una Santa Messa nella Casa Circondariale Santoro del capoluogo lucano con presenza del Ministro della Salute, Speranza (continua la lettura)
"Italia Domani Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, il ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa tappa in Basilicata per comunicare i contenuti e le opportunità del PNRR. A Potenza il primo (continua la lettura)
Il Ministro della Salute, a margine dell'iniziativa sul PNRR, parla da Potenza e risponde ai giornalisti: "Penso che chi è chiamato a governare, deve governare, chi è all'opposizione deve stare all'opposizione. Questa è la mia opinione sulla Basilicata e l'auspicio (continua la lettura)
"Due anni fa fummo costretti a fare scelte difficili, oggi il 91% della popolazione sopra i 12 anni si è vaccinata e questo ci mette nelle condizioni di gestire in maniera del tutto diversa la pandemia". (continua la lettura)
Il ministro Speranza ha annunciato ieri sera in audizione alla commissione Affari Sociali della Camera, un Piano Nazionale da 6mila interventi con 625milioni di fondi aggiuntivi a quelli previsti dal PNRR per la Salute nel mezzogiorno. (continua la lettura)
"La pandemia non è magicamente evaporata ci siamo ancora dentro, ma l'altissimo tasso di vaccinazione e questa nuova variante ci mettono nella condizione di guardare con maggiore fiducia ai prossimi mesi". (continua la lettura)
In Consiglio dei Ministri il premier Draghi ha presentato i nuovi provvedimenti sulla scuola parlando di "un'Italia sempre più aperta" soprattutto per i ragazzi e di un percorso che andrà avanti "nelle prossime settimane" con un calendario di superamento (continua la lettura)
E’ scattato il conto alla rovescia per le ore 15.00 di lunedì pomeriggio quando inizieranno le operazioni di voto che porteranno all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, intanto i grandi elettori sono da domenica a Roma per la prima riunione (continua la lettura)
Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un post su Facebook alla notizia della scomparsa di Romualdo Coviello (continua la lettura)