Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara, dell'importo complessivo di circa 311 milioni di euro, per la realizzazione della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella. (continua la lettura)
RFI comunica che da lunedì 8 agosto riprende la circolazione ferroviaria dopo gli interventi di manutenzione straordinaria e upgrade infrastrutturale, realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). (continua la lettura)
110 mln aggiunti sul PNRR, avvio dei lavori sulla tratta e soppressione di tutti i passaggi a livello (continua la lettura)
"Ora si lavori al collegamento con la dorsale adriatica e al raddoppio della SS7" (continua la lettura)
"Un traguardo che ha una storia lunghissima e ben altri protagonisti alle spalle, che le lucane e i lucani soprattutto della provincia di Matera ben conoscono". (continua la lettura)
Con una delibera di Giunta è stato approvato il progetto definitivo. La soddisfazione del governatore Bardi e dell’assessore Merra (continua la lettura)
Nell’ambito del progetto complessivo di ammodernamento della linea Potenza-Foggia, per 335 mln di euro complessivi, la soppressione dei passaggi a livello è un’opera non più rinviabile (continua la lettura)
L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità interviene in merito al confuso quadro di notizie che dilagano sulla stampa e non solo, in merito agli interventi del settore ferroviario lucano (continua la lettura)
"Un passo avanti per l'equità territoriale rivendicata per troppo tempo dai lucani" (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Basilicata, ricorda uno dei più gravi disastri ferroviari del Novecento, che, il 3 marzo del 1944 costò la vita a più di 600 persone rimaste bloccate in un treno merci per ore nel cuore della notte (continua la lettura)