I lavori saranno finanziati con risorse Pnrr (continua la lettura)
L’opera ferroviaria, che dismette il tratto finora utilizzato e risponde alle caratteristiche degli attuali standard tecnici, si estende per circa due chilometri. Di particolare pregio ingegneristico, la travata in acciaio a cinque campate che sovrasta il fiume Bradano è lunga (continua la lettura)
La circolazione ferroviaria era stata sospesa tra Ginosa e Castellaneta per controlli tecnici alla linea elettrica (continua la lettura)
Rete Ferroviaria Italiana, insieme a tutti i ferrovieri, ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia. (continua la lettura)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara, dell'importo complessivo di circa 311 milioni di euro, per la realizzazione della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella. (continua la lettura)
RFI comunica che da lunedì 8 agosto riprende la circolazione ferroviaria dopo gli interventi di manutenzione straordinaria e upgrade infrastrutturale, realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). (continua la lettura)
Investimento complessivo di circa 430 milioni di euro (continua la lettura)
Lavori finiti, consegnato ufficialmente il nuovo sottovia di via Coppa di Bari, realizzato da RFI, che collega il quartiere periferico barese di Torre a Mare con il territorio di Noicattaro. (continua la lettura)
Dalle 5.30 di questa mattina, 17 marzo, si stanno registrando cancellazioni, limitazioni e rallentamenti fino a 120 minuti nella circolazione dei treni Alta Velocità e regionali nei nodi di Firenze e Roma, con effetti anche sull'intero asse AV Torino - (continua la lettura)
Investimento complessivo di 7 milioni di euro grazie al Pnrr (continua la lettura)