Stazioni pugliesi più green: siglato l'accordo tra Regione Puglia e Rete Ferroviaria Italiana che promuove la mobilità sostenibile. (continua la lettura)
Gli interventi in programma dal 29 giugno al 29 agosto, sono finalizzati a implementare gli standard di sicurezza e le performance prestazionali dell’intera linea. L’ impegno economico è di 15 milioni di euro, sui complessivi 30 milioni previsti per il (continua la lettura)
Dal 15 dicembre non dovrebbe partire più da Taranto ma da Metaponto; una ragione strettamente finanziaria della Puglia di non finanziare più la tratta pugliese del treno. Margiotta convoca Trenitalia per la prossima settimana e annuncia la "disponibilità" dell'ad Iacono (continua la lettura)
Lo ha annunciato Rete ferroviaria italiana (Rfi), che "dal 1 luglio al 1 settembre interverrà in quattro gallerie e su due viadotti, lungo la tratta Rocchetta-Avigliano e Potenza Superiore-Potenza Centrale e adeguerà la galleria Isca della Ricotta, sulla tratta Rocchetta-San (continua la lettura)
Intanto questa settimana è stato approvata in giunta la delibera di approvazione dello schema di cessione in comodato d'uso dei treni interamente di proprietà regionale (continua la lettura)
ritardi, di cui solo il 16% è da attribuire ad eventi atmosferici avversi, hanno generato nell'utenza un diffusissimo disagio, le cui cause non trovano giustificazioni accettabili ed una vibrata protesta assolutamente legittima e condivisibile (continua la lettura)
35 posti auto (tre per le persone a ridotta mobilità e due per le donne in gravidanza) e 5 stalli per gli autobus, "per agevolare i collegamenti con Matera capitale europea della cultura nel 2019". Costeranno 1 milione di euro (continua la lettura)
E' stato investito da un treno che viaggiava sulla tratta Milano-Brescia, mentre svolgeva lavori di manutenzione sulla ferrovia, per conto di una ditta dell'indotto della RFI (continua la lettura)
Il sindaco Decaro: "Procedono i lavori, con la riorganizzazione dei binari restituiamo aree alla Città". (continua la lettura)
Scuole chiuse in numerosi centri del potentino, nel materano a Stigliano e Tricarico, ma i sindaci stanno valutando la situazione anche per la giornata di venerdì. Le attività didattiche di Unibas saranno sospese venerdì a Potenza mentre si svolgeranno regolarmente a (continua la lettura)