Treni veloci al Sud. Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha sottolineato ancora una volta la necessità di avviare un percorso che porti alla realizzazione dell'Alta velocità sulla Dorsale Adriatica. (continua la lettura)
Le mosse per il turismo al Sud, riqualificheremo gli alberghi (continua la lettura)
Testimonial della campagna, l'artista pugliese Al Bano Carrisi. (continua la lettura)
Questo lo slogan avanzato dall'Associazione culturale "L’Isola che non c’è" di Latiano, nel brindisino. A Potenza incontro con il presidente della Regione Basilicata Bardi insieme ad un testimonial d'eccezione: il cantante Al Bano Carrisi. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il 30 dicembre riceverà nel palazzo della giunta una delegazione dell'associazione "L'isola che non c'è" guidata dal cantante Al Bano: al centro dell'incontro le prospettive del trasporto ferroviario nel Sud, ad oggi pressoché (continua la lettura)
Lo annuncia il ministero dello Sviluppo economico, che pubblica sul proprio sito l'avviso pubblico relativo ai progetti per dotare l'Italia di una tecnologia per reti mobili superveloce. (continua la lettura)
E' realtà il Frecciarossa lucano sulla tratta Milano - Taranto con fermata a Potenza, Ferrandina e Metaponto. Il via dal prossimo 11 dicembre per un anno di sperimentazione al costo di 3 mln di euro a copertura del percorso senza (continua la lettura)
I sindaci del materano si sono divisi tra Ferrandina (7 voti) e Metaponto (9). Ultima proposta dell'assessore lucano alle Infrastrutture, Benedetto: ok alla stazione di Ferrandina con aggiunta della fermata estiva a Metaponto dal 1 giugno al 30 settembre. (continua la lettura)
A Potenza passaggio del Frecciarossa ETR 1000 Mennea. Presente la coppia di assessori regionali alle infrastrutture, l'ex Aldo Berlinguer e l'attuale Nicola Benedetto. Presto l'attivazione del servizio che collegherà la Basilicata e Taranto all'Alta Velocità di Salerno. Previsti tempi brevi (continua la lettura)
Giovanni Burtone (Pd) ha chiesto di conoscere quali iniziative "si intendano adottare al fine di verificare con Trenitalia la possibilità di sperimentare, nell'ambito del servizio 'Freccialink', la fermata intermedia presso la stazione di Ferrandina (Matera), per collegarsi con il terminale (continua la lettura)