Il sindacalista: "l’attività sarà sospesa su tutto lo stabilimento di Melfi a partire dalle ore 6 di venerdì 18 febbraio e fino alle ore 6 di lunedì 21 febbraio". (continua la lettura)
Il segretario Angelo Summa: “Il malaffare nella gestione della cosa pubblica condiziona pesantemente il mondo del lavoro, determinando costi e livelli occupazionali". (continua la lettura)
Due filoni di indagine della Procura di Potenza hanno portato agli arresti domiciliari 16 persone, appartenenti o riconducibili ad ambienti politici e imprenditoriali a Ruoti, nel Potentino. Coinvolto, tra gli altri, l'ex sindaco Salinardi. (continua la lettura)
L’assessore ad Infrastrutture e Trasporti ha visionato i mezzi acquistati da una società del settore con 2 milioni di euro e che saranno destinati alle corse per l’area industriale ma anche nel territorio comunale di Melfi (continua la lettura)
La Uilm proseguirà il confronto con il nuovo management di Stellantis per garantire occupazione e nessun arretramento sulle condizioni di lavoro (continua la lettura)
Il segretario nazionale della Fim Cisl, ha parlato in sede di conferenza stampa, di "voci all'interno dello stabilimento di Melfi su uno studio commissionato dai vertici di Stellantis, per valutare la possibilità di concentrare su una linea tutte le produzioni (continua la lettura)
Intervistato in esclusiva per l'Italia da "Il Sole 24 ore" l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares disegna un percorso serrato che partirà ad aprile e porterà tra fine 2021 e inizio 2022 al nuovo piano strategico. (continua la lettura)
Parliamo di oltre 7mila dipendementi in cassa ordinaria, dall'8 al 14 febbraio. Le cause sempre quelle: la crisi di mercato provocata dall'emergenza sanitaria del coronavirus e la riduzione di forniture. (continua la lettura)
Sciopero con assemblea indetto da Fiom Cgil e Uilm per denunciare l’applicazione di un “contratto pirata” a discapito dei diritti contrattuali e ritardi nel pagamento degli stipendi. "Somme irrisorie - affermano Giorgia Calamità della Fiom Cgil e Marco Lomio della (continua la lettura)
La Regione ha espresso il ringraziamento al manager per "l’attenzione mostrata per la più grande e importante realtà industriale della Basilicata" (continua la lettura)