A Potenza attivo Fiom Cgil Basilicata con i delegati della logistica e componentistica dell’indotto Fca di Melfi. Al centro: salute, sicurezza e contrattazione. Non siamo - è emerso - lavoratori, figli di un Dio minore. (continua la lettura)
La riunione sarebbe saltata per indisponibilità dell'azienda. Il presidente del Consiglio: “Il governo sta facendo di tutto per garantire le massime condizioni di salute e sicurezza dell'intera comunità tarantina, e per garantire la piena transizione energetica dello stabilimento” (continua la lettura)
Lo comunica in una nota Uilm Basilicata, che chiede, ancora una volta, l'intervento del presidente Bardi nei confronti di Eni (continua la lettura)
Lo comunica con una nota la UILM della Basilicata. (continua la lettura)
Si è concluso il Tavolo in Regione Basilicata, alla presenza dell’assessore Cupparo, sulla vertenza Nico del centro oli di Viggiano. Eni e Regione si impegnano per trovare una soluzione volta alla salvaguardia dei posti di lavoro. Aggiorneranno il tavolo venerdì. (continua la lettura)
Dopo la ripresa degli incontri tra Confindustria e Arcelor MIttal, arriva il pagamento di una tranche delle fatture scadute dell'indotto. Per il Sindaco di Taranto è tempo che Ilva arretri dalla città (continua la lettura)
Preoccupazione per gli amministratori jonici: "Molte aziende rischiano di non riaprire più" (continua la lettura)
L'ad Lucia Morselli conferma l'invio dei bonifici per il saldo del 100% delle fatture scadute al 31 ottobre. Sciolti i presidi dinanzi alle portinerie (continua la lettura)
Questo l'esito della giornata di incontri a Potenza con i vertici delle multinazionali. Al centro la discussione, rispettivamente, sull'avvio del sito di Tempa Rossa ed il rinnovo della concessione Val d'Agri. (continua la lettura)
Ritardi sui pagamenti, su buoni pasto e tfr. Solo alcuni tra i motivi che preoccupano lavoratori dell'indotto Eni. I sindacati: "Tanti ma nulla di fatto. Intervenga l'Eni". Poi denunciano: "Illeciti sui fondi del progetto Mcpo2015" (continua la lettura)