Il dividendo speciale che sarà distribuito da FCA ai suoi azionisti scende da 5 miliardi e mezzo a 2 miliardi e 9, mentre la quota del 46% detenuta da Psa in Faurecia (il gruppo di componentistica auto) sarà distribuita a (continua la lettura)
Si chiamerà Stellantis il nuovo colosso dell'automotive frutto della fusione tra la FCA e PSA. Intanto, nello stabilimento lucano SATA di Melfi si va verso la ripresa produttiva per tutti i 7.400 lavoratori (continua la lettura)
Conte: “va garantito il livello di produzione in Italia”. Lo stabilimento di Melfi sia centrale, affermano i rappresentanti lucani di FIM e CISL rispettivamente Gambardella ed Evangelista. (continua la lettura)
Il consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler Automobiles ha decretato il ritiro della proposta di fusione (alla pari) presentata alla Renault il 27 maggio scorso. I sindacati lucani: governo italiano completamente assente rispetto a quello francese. (continua la lettura)
Banca della Campania, Banca popolare di Ravenna e Banca popolare del Mezzogiorno il 24 Novembre prossimo saranno fuse per incorporazione nella Banca popolare dell'Emilia Romagna. Presentato a Matera il progetto alla presenza dei Dirigenti della banca e di alcune (continua la lettura)
Continua il dibattito sull'ipotesi di fusione dei Comuni di Scanzano Jonico e Policoro. Sabato 25, assemblea aperta nel Palazzo Baronale a Scanzano. Venerdì, avviata anche una petizione popolare. I commenti di Mario Altieri ex Sindaco di Scanzano e Rocco Leone (continua la lettura)