A Bari anche quest’anno si è svolta la motobenedizione. Centinaia i motociclisti giunti in città da ogni parte della Puglia. (continua la lettura)
Una giornata di scambio culturale e di fede, nel nome di San Nicola (continua la lettura)
In scena, il coro e l’orchestra dell’istituto comprensivo “Amedeo D’Aosta” del capoluogo pugliese. I giovanissimi studenti, guidati dal direttore d’Orchestra, Gaetano Guastamacchia, hanno dato vita ad una serata di musica e allegria in una Basilica gremita. (continua la lettura)
A gennaio CEI e Caritas in Ucraina per donare 20 milioni di euro (continua la lettura)
La Città di Bari ospiterà il 21 dicembre una veglia di preghiera per la pace. Tra i presenti, il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa. Presentato il programma (continua la lettura)
La copertura scelta sarà analoga a quella precedente, quindi di colore chiaro con membrana in fibra di vetro (continua la lettura)
Dall'alba fino a tarda sera, in migliaia a Bari per onorare San Nicola (continua la lettura)
Lo spettacolo di luci e musica in piazza del Ferrarese, culminato con l’accensione dell’albero di Natale e l’inaugurazione delle proiezioni di video mapping ha chiuso la lunga giornata dei baresi dedicata a San Nicola (continua la lettura)
Il volume è stato presentato all'ex Palazzo delle Poste (continua la lettura)
A partire dalle 19.30, tre serate interamente dedicate al vescovo di Myra, di cui si discuterà con ospiti illustri del panorama istituzionale, culturale e associazionistico. (continua la lettura)