Polese e Braia: “E’ senz’altro un’ottima notizia, che va nella direzione del miglioramento dell’attrattività infrastrutturale dell’area industriale di Melfi favorendo nuovi investimenti imprenditoriali" (continua la lettura)
Arrestata cittadina marocchina (continua la lettura)
Il segretario nazionale della Fim Cisl, ha parlato in sede di conferenza stampa, di "voci all'interno dello stabilimento di Melfi su uno studio commissionato dai vertici di Stellantis, per valutare la possibilità di concentrare su una linea tutte le produzioni (continua la lettura)
La refurtiva è stata sequestrata e il 37enne è stato denunciato per il suddetto reato, oltre che essere sanzionato per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità emessi in relazione alla diffusione del fenomeno epidemiologico da “Covid-19”. (continua la lettura)
Tutti i Comuni del materano sono tornati a conferire i propri rifiuti nell'inceneritore Fenice di San Nicola di Melfi. 'impianto si era fermato per qualche giorno per permettere ai propri tecnici di eseguire alcune riparazioni. (continua la lettura)
A dirlo è il presidente regionale Pittella: La Regione non rilascerà alcuna nuova autorizzazione per la realizzazione di impianti di smaltimento e/o recupero di rifiuti dell’area industriale di San Nicola di Melfi, fino all’approvazione definitiva dell’aggiornamento del Piano Regionale di (continua la lettura)
i lavori interesseranno lo Svincolo di Lauria Nord, per un importo complessivo di 489.699,98 Euro, la Zona industriale di San Nicola di Melfi, (456.656,68 Euro di fondi Fesr fuori dal patto di stabilità) e la strada provinciale "401 Ofantina" (continua la lettura)
La scoperta è stata fatta durante un controllo dell'ispettorato della direzione del lavoro di Potenza, insieme ai Carabinieri. Sono state contestate 29 violazioni amministrative per lavoro nero e collocamento irregolare della manodopera. (continua la lettura)
Molti volontari Avis, provenienti da Atella, Barile, Satriano di Lucania e Lavello che, coordinati dall'Avis di Melfi, hanno sensibilizzato i presenti alla tematiche care del volontariato del sangue, distribuendo gadget e materiale informativo. (continua la lettura)
Scongiurato il rischio mobilità per 40 dei 112 lavoratori della Commer Tgs di San Nicola di Melfi che produce componenti per automobili. (continua la lettura)