Coldiretti Puglia lancia l'allarme sui danni provocati dalle grandinate degli scorsi giorni (continua la lettura)
Lo scorso 19 agosto, distrutte coltivazioni e auto (continua la lettura)
"Evidente tendenza alla tropicalizzazione del clima in Italia" (continua la lettura)
Maltempo. Grandine e trombe d’aria delle scorse ore hanno provocato ingenti danni alle colture. Coldiretti Puglia li ha stimati in circa 100 milioni di euro. (continua la lettura)
Sotto la lente della Procura di Matera i finanziamenti ai privati che, con l’apporto di un funzionario della Provincia di Matera attingendo ai fondi messi a disposizione da parte della Regione, hanno potuto beneficiare nel tempo di diverse somme di (continua la lettura)
Potrebbe esserci un collegamento nei danni perpetrati ad almeno tre parrocchie a Potenza. L'ultima a Santa Croce, dove il parroco ha rassicurato i fedeli: "No alla chiusura dei luoghi di culto, preghiamo anche per l'autore." (continua la lettura)
Particolarmente colpita la provincia di Matera (continua la lettura)
La denuncia di Confagricoltura Taranto: “le aziende del territorio non godranno delle agevolazioni previste a causa dell'inerzia del Comune” (continua la lettura)
A Rimini mercoledì 8 settembre la Cia-Agricoltori propone un appuntamento dedicato alle calamità che colpiscono il settore, procurando danni ingenti e mettendo in ginocchio aziende e operatori. (continua la lettura)
Sede nelle prossime ore di un importante convegno nazionale sulla Sacra Sindone promosso dai Templari Cattolici d'Italia, la Chiesa di San Michele Arcangelo a Potenza è ormai vittima del degrado. Dai residenti del centro storico l'appello ad interventi istituzionali e (continua la lettura)