Grandine killer, uva distrutta, olive a terra e pomodori ko: danni nel foggiano, in provincia di Bari e Taranto. Inizia la conta dei danni. (continua la lettura)
Pioggia e grandine in Puglia: danneggiate verdure nei campi (continua la lettura)
30 i comuni colpiti in Puglia, oltre 2 i milioni di euro i danni stimati. Numeri legati alla forte grandinata che ha colpito la regione nelle ultime ore (continua la lettura)
Particolarmente colpite sono state le zone di Ginosa, Mottola e Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, ma anche la Valle D'Itria e parte della provincia di Bari. (continua la lettura)
Campagne pugliesi flagellate dal maltempo. La CIA è pronta a ricevere le segnalazioni degli agricoltori: le zone maggiormente colpite quelle in provincia di Taranto e nella BAT (continua la lettura)
Ammontano a circa 8,8 milioni di euro i danni stimati a seguito delle grandinate che si sono abbattute su gran parte del territorio regionale nel corso del 2015 e che hanno colpito diverse aziende lucane ortofrutticole oltre che alcuni vigneti (continua la lettura)
Da un primo monitoraggio risulta che chicchi di grandine di dimensioni notevoli hanno compromesso coltivazioni di uva, olive, agrumi e ortaggi colpendo a macchia di leopardo la regione. Alcuni Comuni (come Tursi - il più colpito nel Metapontino) si sono (continua la lettura)