Tra i temi: emergenza siccità, caro carburanti e il problema rappresentato dalla fauna selvatica (continua la lettura)
A Foggia, nella Bat, nell’area metropolitana di Bari e nel Tarantino i timori dei produttori sulla redditività (continua la lettura)
I cerealicoltori lucani reclamano il giusto prezzo per il raccolto di grano coltivato in questi mesi a costi esorbitanti, con stime del +40% sulla mietitura per il rincaro del gasolio agricolo (+100% su 2021), che galoppa dopo l’annuncio dell’embargo sul (continua la lettura)
La Cia Puglia ha chiesto alla Regione un Tavolo Verde permanente che metta insieme tutti gli attori del comparto: la crisi legata al “caro gasolio” va affrontata tutti insieme. (continua la lettura)
Pioggia di ghiaccio su Mottola, San Basilio, Palagianello e Castellaneta danni a vigneti, uliveti, ortaggi, grano e frutta (continua la lettura)
Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto. Lo studio dell’Università di Bari, tutte le località più colpite dal proliferare indisturbato degli ungulati. Foggia la più colpita in agricoltura, Bari per gli incidenti, a Taranto il maggiore incremento di sinistri. (continua la lettura)
Incontro con l’assessore Vitulano su questione irrigua, fauna selvatica, rete viaria e Ufficio Agricolo, proposto un tavolo permanente con verifiche periodiche su questioni e problematiche del comparto. Oltre 20mila ettari di superficie agricola utilizzata, Manfredonia è una delle aree agricole (continua la lettura)
Stasi (presidente Cia-Agricoltori Matera): "Raccogliamo l’allarme del sindaco di Nova Siri Stigliano perché i cinghiali rappresentano un pericolo non solo per le nostre aziende agricole ma per i cittadini e per tutte le attività produttive e turistiche". (continua la lettura)
L’Osservatorio Economico CIA della Puglia ha redatto le classifiche delle regioni in base all’export (continua la lettura)
La presa di posizione della Cia è emersa durante un incontro promosso per definire le iniziative indispensabili ad arginare i problemi causati dall’eccessivo e consistente numero di cinghiali presenti sul territorio lucano. (continua la lettura)