Illeso il conducente. Trasportava cemento (continua la lettura)
Parchi e giardini pubblici chiusi per precauzione (continua la lettura)
Torna il maltempo in Puglia dopo un breve sprazzo di primavera dei giorni scorsi. In queste ore forti raffiche di vento e un brusco calo delle temperature stanno interessando tutto il territorio regionale. (continua la lettura)
E' accaduto in via Crispi: sul posto sono giunti gli operatori del 118, ma per la donna non c'è stato nulla da fare (continua la lettura)
Continuano i disagi dovuti al forte vento. I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Potenza stanno intervenendo in tutta la provincia per la caduta di alberi, la rimozione di ostacoli su sede stradale e le coperture di fabbricati divelti. (continua la lettura)
Su Viale Giuseppe Parini, una tettoia è stata scaraventata per strada. Sul posto la Polizia locale, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno messo in sicurezza l'area (continua la lettura)
Il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per sabato 28 dicembre. Si prevedono nevicate anche su Puglia e Basilicata, con quota neve al di sopra dei 300-500 metri (continua la lettura)
Partita la conta dei danni a Bari, a causa del maltempo: il forte vento ha lacerato il telone di copertura dello stadio di San Nicola (continua la lettura)
Un nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio sul Gargano, violenti raffiche di vento a Foggia. Emergenza anche sul fronte incendi, Vigili del fuoco e numerosi volontari hanno lavorato per il ritorno alla normalità (continua la lettura)
In molti comuni pugliesi i Coc i Centri operativi per monitorare la situazione (continua la lettura)