Il presidente Vadrucci: un bando innovativo, tra i primi in Italia (continua la lettura)
Nel 2022 secondo le previsioni della Cgia Mestre è il Pil del Veneto che aumenterà più di tutti ovvero del 3,4% rispetto alla media nazionale che sarà del 2,9 %, tutto sommato in linea con la percentuale di crescita della (continua la lettura)
I prodotti (viveri e beni di prima necessità) sono stati portati nel punto di raccolta principale, adiacente alla chiesa di Santa Lucia, con un furgone messo a disposizione dalla Asl (continua la lettura)
La società rossoblù lancia un’iniziativa solidale rivolta a tutti i cittadini potentini e lucani (continua la lettura)
Il presidente Assoviaggi e Confesercenti Puglia: “La Regione è stata generosa: grazie al suo intervento messi a disposizione 26 mln” (continua la lettura)
L’assessorato al Welfare ha predisposto un piano di interventi coordinati pensato per rispondere ai bisogni di tutte le persone fragili e in difficoltà lavorando in rete con le agenzie territoriali, il mondo associativo e del volontariato, la Caritas diocesana, il (continua la lettura)
Emiliano e Piemontese: "Finanziate le infrastrutture per rilanciare la filiera del turismo" (continua la lettura)
Concessi dalle banche 670 mln con garanzia dello Stato. (continua la lettura)
"Fare operazioni di bassa propaganda politica non mi sembra sia un buon servizio agli studenti" (continua la lettura)
Via libera dalla giunta regionale al bando, finanziato con cinque milioni e seicento mila euro. Fanelli: "Contrastare lo spopolamento dei piccoli centri e garantire occupazione e presidio del territorio, sono queste le finalità" (continua la lettura)