Primi destinatari: i giovani, per i quali verranno sviluppati progetti e azioni con l'obiettivo di fortificare la sensibilità ambientale nelle nuove generazioni (continua la lettura)
Maraschio: “Un record unico in Italia di cui dobbiamo essere orgogliosi” (continua la lettura)
Vito Bruno direttore generale dell'Arpa e Onofrio Giuliano commissario straordinario dell'Ente Fiera di Foggia (continua la lettura)
"Noi in linea con l'Arpa" commenta il vicepresidente Cinquestelle Mario Turco "VIIAS indispensabile per il futuro di Taranto e del Paese" (continua la lettura)
Si prevede che i risultati delle analisi possano essere disponibili nel corso della prossima settimana (continua la lettura)
L'ultimo report dell'Arpa, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente rileva una minore presenza della Ostreopsis ovata, sia nella zona dell'ex lido 'Il Trullo' a San Giorgio, sia nella prima Cala di Molfetta. (continua la lettura)
Analisi Arpa dopo malori denunciati da alcuni giovani in vacanza (continua la lettura)
La Puglia prima in Italia per l’eccellenza delle acque di balneazione, seguita da Sardegna e Toscana. I dati sono stati rilevati dal sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e Arpa Puglia. (continua la lettura)
In vista dell'apertura dei lidi prevista per il primo maggio, la Regione Puglia ha esaminato, attraverso i monitoraggi dell'Arpa, la qualità delle acque di balneazione delle sei province effettuando centinaia di prelievi (continua la lettura)
Prosegue e si rinforza l’impegno sull’intero territorio regionale dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (continua la lettura)