Nella Fase2 a Taranto partono ufficialmente i lavori di bonifica del cimitero San Brunone, nel quartiere Tamburi, a due passi dal siderurgico, ma riaprono anche i cantieri del piano strade e marciapiedi (continua la lettura)
"Il protocollo della legalità serve per rendere operativi gli strumenti di controllo sulle attività di bonifica" a contrasto di infiltrazioni mafiose. "Speriamo inoltre che serva ad accelerare i tempi per tutti gli interventi". Lo ha detto il Prefetto di Taranto, (continua la lettura)
Così un portavoce della Commissione europea a chi chiede se la scadenza del 2023 per la bonifica dell'Ilva non sia un lasso di tempo troppo ampio. (continua la lettura)
Gli ex lavoratori Isolaverde si sono raccolti in sit in davanti al Comune di Taranto. I sindacati chiedono di stringere i tempi sulla formazione e la riqualificazione dei lavoratori cui sono stati assegnati interventi di bonifica. Sindaco: stiamo lavorando per (continua la lettura)
Saranno conclusi domani 18 maggio i lavori al deposito ex Cemerad: il sito sara' ripulito da 16.724 fusti, oltre 3mila dei quali contenenti rifiuti radioattivi comprendenti filtri contaminati dall'evento di Chernobyl. Soddisfatto Vico, promotore del dl sul Sud e le (continua la lettura)
Il sito Cemerad di Statte a Taranto sarà bonificato. Si attende solo il via libera dalla presidenza del consiglio dei ministri. Il presidente Bratti: "Massima attenzione su Taranto e la Puglia tutta" (continua la lettura)
Riconvertire Taranto e mettere fine alla scellerata era dell'Ilva. Così l'europarlamentare del Movimento 5 stelle Rosa D'Amato che incontra i lavoratori con Carlo Martelli (continua la lettura)