Nell'ultimo parere favorevole del Consiglio di Stato sulla bozza di decreto sulle Zone economiche speciali, non ci sono osservazioni sul tema "Zes e ambiente". Interviene il commissario alle bonifiche per Taranto Vera Corbelli: non si può non considerare il ripristino (continua la lettura)
Preoccupazione sullo stato dell'arte all’ex stabilimento della Materit per la quale il Comune di Ferrandina, nel materano, ha chiesto un intervento urgente per contenere la potenziale contaminazione del territorio circostante”. A dichiararlo è il vicepresidente del Consiglio regionale, Paolo Castelluccio, (continua la lettura)
Stanziamento complessivo di 3,2 milioni di euro: i fondi sono destinati ai Comuni e alle scuole per i servizi di mensa e trasporto, per la convittualità degli studenti e per i centri rurali di raccolta. (continua la lettura)
Quattordici lunghi anni e non c'è ancora un epilogo nella lunga storia di Valbasento e Tito, due aree industriali dichiarate inquinate e per questo inserite tra i siti di interesse nazionale. (continua la lettura)
ll dipartimento ambiente regione fa sapere - in riferimento a un'interrogazione presentata dall'on. Vincenzo Folino (Pd) sulla bonifica dei Sin Valbasento e Tito - di aver trasmesso al Ministero un documento tecnico che riassume gli interventi, lo stato di attuazione (continua la lettura)
Il quadro delle problematiche e criticità fa intravedere un rischio incombente di inattuabilità di 9 interventi su 10 complessivi in ragione della più totale incertezza che ormai grava sulla effettiva utilizzabilità e, fors’anche, sulla effettiva sussistenza attuale della dotazione (continua la lettura)
Salvi i 46 milioni di euro stanziati per le bonifiche dei Siti di interesse nazionale di Tito e della Valbasento. La conferma dopo una serrata interlocuzione con i Ministeri e i soggetti attuatori. L’assessore all’Ambiente: “Ora basta con gli indugi, (continua la lettura)
Nell’interrogazione il parlamentare lucano evidenzia come “le due aree sono state dichiarate, tra il 2002 e il 2003, siti di interesse nazionale (SIN) per effetto della forte presenza di inquinanti nel suolo e nelle falde acquifere e che sarebbero (continua la lettura)
All'attenzione la questione della bonifica del Sito di interesse comunitario di Tito, lo stato della centrale di trasferenza nell'ex discarica di Aia dei monaci e la potabilità dell'acqua. Tre temi che destano preoccupazione nei cittadini e per i quali (continua la lettura)
I fondi stanziati dal CIPE, per la bonifica dell'inquinato sito d'interesse nazionale di Tito scalo (area ex liquichimica), se non saranno impegnati dalla Regione entro il 31 dicembre 2013 e spesi entro il 2015 (continua la lettura)