Nuovo gestore dal primo di giugno per gli stalli a pagamento nella Città dei Sassi. La concessione durerà 5 anni. Ad occuparsene una nuova Società la TMP. (continua la lettura)
Chiesto un incontro per illustrare e discutere le proposte “dal basso” che si intendono offrire all'Amministrazione, con senso di corresponsabilità e partecipazione vera". (continua la lettura)
Residenti spaccati in due: da una parte c'è chi usufruisce del parcheggio e non vuole la chiusura della struttura seppure temporanea. Dall'altra ci sono cittadini che denunciano i "privilegi". Intanto le auto sono fuori e il Comune pensa ai lavori (continua la lettura)
L'assessore Trombetta: "Entro la fine di novembre saremo in possesso del progetto preliminare", intanto in corso le verifiche sulla fattibilità dell'intervento (continua la lettura)
Ha preso il via la nuova regolamentazione delle aree di sosta a pagamento e libere nella città di Potenza. Restano le polemiche sulle modalità della copertura urbana fino al 70%, provvedimento difeso dall'assessore alla Mobilità Bellettieri. (continua la lettura)
Uffici comunali presi d'assalto con richiesta chiarimenti e accuse all'assessore alla Mobilità, Bellettieri, reo di aver mal gestito la nuova regolamentazione della sosta nel capoluogo. (continua la lettura)
Disagi per poter accedere ai parcheggi, in particolare per i dipendenti del turno pomeridiano ma anche per l'utenza vista la scarsità di posti auto. E' quanto sollevato dalla Fials provinciale di Potenza. Replica l'azienda ospedaliera con annuncio dell'inaugurazione del parcheggio (continua la lettura)
Si tratta di una community che permette di conoscere la disponibilità di parcheggio in aree pubbliche urbane, mettendo in contatto i diversi conducenti che cercano un posto auto con quelli che ne hanno liberato uno. (continua la lettura)
In tutta la città, eccezion fatta per il centro storico, sono previste aree di sosta a pagamento e aree di sosta gratuita. (continua la lettura)