Verri e Lacopeta: "Auspichiamo fortemente che questo ennesimo appello non cada nel vuoto e nell’indifferenza delle istituzioni cui è rivolto, nel qual caso ci vedremo costretti ad attuare forme di protesta presso le competenti sedi istituzionali, a tutela dei diritti (continua la lettura)
Ecco i nuovi sindaci. Craco: Vincenzo Lacopeta, Accettura: Alfonso Vespe, Salandra: Giuseppe soranno, Irsina: Nicola Massimo Morea, Montalbano: Piero Marrese, San Giorgio Lucano: Giuseppe Antonio Domenico Esposito, Grottole: Angelo De Vito, Tursi: Salvatore Cosma (continua la lettura)
Una nota del Comune di Craco sulla strada provinciale N. 5 (Craco-Pisticci) è stata indirizzata a Regione Basilicata e Ministero delle Infrastrutture e trasporti per sollecitare un intervento urgente di messa in sicurezza dei ponti: "una questione irrisolta da ormai (continua la lettura)
Nella notte tra sabato e domenica a Craco in provincia di Matera, i Carabinieri del Comando Compagnia di Pisticci, hanno arrestato un giovane romeno 35enne, già noto alle forze dell’ordine, per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. (continua la lettura)
Un autotreno che trasportava grano è uscito fuori strada senza, tuttavia, sganciarsi dal trattore. In corso le operazioni di messa in sicurezza grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Matera, nessun danno a persone (continua la lettura)
Al termine di una assemblea svoltasi con genitori e insegnanti delle scuole dell'obbligo dei due centri, hanno chiesto alla Regione Basilicata un incontro, in Quarta Commissione, "per evitare i disagi procurati dalla proposta di dimensionamento scolastico presentata dalla Provincia di (continua la lettura)
Lo ha reso noto il sindaco, Giuseppe Lacicerchia, il quale ha annunciato l'avvio di scambi interculturali per creare partnership con realtà del Paese del Sol Levante. (continua la lettura)
Il progetto di restauro proposto dai neo-laureati in architettura (pugliesi e lucani) e coadiuvato dai docenti del Politecnico di Bari, è nato partendo dall’assunto che anche le criticità potessero diventare punti di forza per poter far rivivere il borgo attraverso (continua la lettura)
La strada è stata chiusa al traffico e dovrebbe essere riaperta nel pomeriggio. (continua la lettura)
L'uomo, titolare di un esercizio pubblico, prelevava abusivamente energia elettrica dalla rete dell'Enel. Il valore dell'energia non pagata è pari a circa seimila euro. (continua la lettura)