Prima assemblea del Centro Studi Progetto Basilicata: un passo avanti verso il futuro della regione
Craco, in provincia di Matera, ospiterà la prima assemblea del Centro Studi Progetto Basilicata, un’organizzazione nata con l’obiettivo di contribuire al futuro della regione
Nel cuore della Basilicata, nel suggestivo comune di Craco, si svolgerà la prima assemblea del Centro Studi Progetto Basilicata. Questa organizzazione, nata ufficialmente lo scorso febbraio dall’iniziativa di Aurelio Pace, Nicola Morea, Salvatore Cosma e Marco Zipparri, si propone di partecipare attivamente al futuro della regione, rappresentando le voci dei territori e dei diversi attori sociali: sindaci, professionisti, operatori culturali e mondo associativo.
Negli ultimi tempi, l’organizzazione ha visto crescere il proprio bacino di adesioni, provenienti da diversi paesi della Basilicata. Questo ha reso necessario convocare la prima assemblea tra gli iscritti, un momento in cui verranno discusse idee, progetti e consapevolezze, oltre alla programmazione associativa dei prossimi mesi.
Il Centro Studi Progetto Basilicata intende affrontare ogni problema e tematica, con un approccio basato su studio, condivisione e proposta. Uno dei temi più urgenti è quello dello spopolamento, un fenomeno che riguarda l’intero Paese ma che in Basilicata assume un valore diverso, data l’olografia della regione e il posizionamento geografico dei suoi 131 comuni.
Vicenzo Lacopeta, sindaco di Craco, ha offerto il suo comune come sede della prima assemblea. Craco è uno di quei piccoli centri della Basilicata che può contribuire con l’esperienza diretta di un amministratore impegnato quotidianamente a rispondere alle esigenze dei cittadini, affrontando le difficoltà del territorio.