La giunta ha dato il via libera ai lavori di ricostruzione dei 2 ponticelli sulla Strada Provinciale ex. S.S. 176 che collega la S.S. Basentana nei pressi dell’abitato di Pisticci Scalo a Craco Peschiera. (continua la lettura)
sara' un ponte bailey, realizzabile in 2 mesi, a tirar fuori dall'isolamento il territorio di Craco; una zona, ricordiamo, investita dal crollo di un ponte a febbraio 2013 e dove, tra l'altro, sulla bretella provvisoria sostitutiva al (continua la lettura)
E' ancora poco chiaro, in termini di tempistica, il cronoprogramma che porterà alla ricostruzione del ponte di Craco, crollato, ricordiamo il 23 di Febbraio scorso. (continua la lettura)
La protesta, da quanto si è appreso, è legata al disagio legato al servizio di trasporto extraurbano, che costringe i ragazzi, circa 40, a partire con le corse delle ore 6.45 e ad allungare i tempi di percorrenza a causa (continua la lettura)
Partono subito due inchieste sull'accaduto: una da parte della Provincia e l'altra da parte della Magistratura: la prima volta a comprendere le dinamiche dell'incidente; la seconda, quella cha fa capo al pm Alessandra Susca, utile a stabilire le cause dell'increscioso (continua la lettura)
Un'automobile con due donne a bordo e' finita in un fossato sulla strada che collega Craco con Pisticci mercoledì 21. Una delle due si salva; l'altra, rimane vittima della corrente del fiume. La sensazione è che tutto di sarebbe potuto (continua la lettura)
La dinamica dell'incidente e altri elementi raccolti dalla Polizia hanno portato il magistrato ad escludere responsabilità dolose nella morte della donna. I funerali potrebbero svolgersi domani. (continua la lettura)
Un'automobile con due donne a bordo è finita in un fossato colmo di melma sulla strada che collega Craco con Pisticci, in provincia di Matera. (continua la lettura)
Sapori della buona tavola, rievocazioni storiche, iniziative culturali in diversi centri della provincia: l'ente camerale sta contribuendo all'organizzazione di molti eventi estivi. (continua la lettura)
I tre, tutti di Craco, sono stati traditi dalle ricariche telefoniche, parte delle refurtiva che erano riusciti a sottrarre alla titolare di una tabaccheria di Tursi, una anziana ultrasettantenne, vittima di ben due rapine, una in appartamento e una nella (continua la lettura)