Il direttore dell'APT, Nicoletti: "la Basilicata ambisce a diventare una regione simbolo del riscatto dei borghi e delle aree interne, così come Matera, negli scorsi anni, è diventata simbolo del riscatto dell'intero Mezzogiorno" (continua la lettura)
A Matera la due giorni dedicata al turismo di ritorno (continua la lettura)
All'incontro partecipano, accompagnati dal direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, anche 9 giovani imprenditori lucani (continua la lettura)
Il ministro ha fatto visita allo stand della Basilicata, accolto dal direttore dell'Apt, Antonio Nicoletti (continua la lettura)
Riprende il cammino dei presepi monumentali della Basilicata, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia: oggi pomeriggio, nel Duomo di Torino, verrà inaugurato l’allestimento voluto dall’Apt Basilicata e realizzato dall’artista Franco Artese. Il presepe sarà aperto al pubblico dall’8 dicembre (continua la lettura)
Si inaugura Sabato 9 ottobre alla Galleria di Sant’Eufemia a Venezia, nell'ambito della XII edizione di Venice Design Week, la mostra Basilicata Materia per i sensi. (continua la lettura)
E' il titolo dell'evento on line organizzato da Unicredit con l'obiettivo di analizzare le possibili prospettive di sviluppo turistico che la Regione può guadagnare seguendo la logica di filiera integrata tra turismo e agroalimentare (continua la lettura)
«Sono certo - dichiara Nicoletti - che gli strumenti di cui è dotato il contesto sociale, istituzionale ed economico cittadino consentiranno di raggiungere questo importante obiettivo" (continua la lettura)
Nicoletti: "Con l’avvio del progetto realizziamo un’attività di promozione integrata che guarda al settore dell’artigianato artistico e del design come parte strutturante dell’offerta turistico-culturale di Basilicata". (continua la lettura)
Per il 2018 si registrano incrementi sostanziali di arrivi e presenze con la città di Matera che fa registrare l’aumento più consistente dei flussi turistici. Il periodo di maggior flusso turistico è quello estivo, trainato, in particolare, da quello del (continua la lettura)