Dopo oltre due anni di chiusura, il Parco Museale Scenografico di Craco riaprirà ufficialmente le sue porte mercoledì 1° marzo alle ore 10.30, presso il Convento di San Pietro di Craco Vecchia. Il Comune ha affidato la gestione del parco (continua la lettura)
I servizi di vigilanza a Maratea e sulla costa jonica saranno assicurati per 11 giornate ripartite tra fine settimana e giorni in prossimità di Ferragosto. (continua la lettura)
Scopo della Pdl: "La Regione Basilicata nel riconoscere l’importanza economica e sociale del turismo, si propone di dotare le spiagge libere presenti sulla costa Jonica e Tirrenica di servizi di vigilanza e di salvataggio". (continua la lettura)
Tra gli obiettivi: ripristinare l’integrità ecologica degli habitat, mitigare l’impatto ambientale, conservare gli ecosistemi marini, far sì che la fruizione delle aree naturali sia la più consapevole possibile (continua la lettura)
Prosegue l'indagine dell'Azienda di promozione territoriale lucana: a segnare l'andamento incerto della stagione sulla costa jonica materana è stato soprattutto il maltempo, cui si è aggiunta la crisi, anche se, come spiegato da alcuni operatori ricettivi, rispetto allo scorso anno (continua la lettura)
L'8 luglio, negli uffici della Regione Basilicata a Matera, in una Conferenza di servizi urgente, l’ultima occasione utile per trovare una soluzione al problema e consentire che la stagione turistica non conosca altri intoppi. L’idea è quella di dragare sabbia (continua la lettura)
Gli operatori si sono costituiti in un forum con lo scopo di programmare eventi e interventi anche tramite la creazione di un cartellone turistico la “Siritide Estate”, l’erogazione di servizi e di ogni altra iniziativa promozionale ritenuta utile e opportuna (continua la lettura)
Braia chiede un incontro al neo-assessore Berlinguer "al di là di ogni punto di vista e posizione politica personale" al fine di realizzare al più presto il progetto predisposto come ultimo atto della sua gestione per il ripristino e messa (continua la lettura)
Giunta alla terza edizione, si svolgerà a Policoro su iniziativa del movimento Mediterraneo No Triv. (continua la lettura)
Dal 19 al 25 Agosto Policoro diventa capitale swing del sud con la prima edizione di “Policoro in Swing”, festival di cultura americana degli anni’ 30 e ’40 che colorerà le strade con i suoni, le acconciature, gli abiti e (continua la lettura)