Conferenza di lancio “Passerella Mediterranea, Donne non pupe”, l'evento che vede la Puglia impegnata a Milano con un evento di genere (continua la lettura)
Nicoletti: “Edizione speciale anche per la cooperazione fra le istituzioni” (continua la lettura)
Lo stand del gruppo di azione costiera Flag è stato particolarmente apprezzato dai visitatori i quali hanno mostrato un vivo interesse per Pisticci e le sue bellezze. (continua la lettura)
Si è chiusa ieri a Milano la Borsa internazionale del Turismo. Nello stand della Puglia hanno potuto mettersi in mostra sia le aziende turistiche sia i Comuni. Tra questi non poteva mancare quello del capoluogo. (continua la lettura)
Presentato alla Borsa internazionale del turismo il progetto “Ambiente Basilicata”. L’assessore Latronico ha illustrato i dettagli dell’iniziativa che ha l’obiettivo di offrire esperienze emozionali ai turisti che scelgono la Basilicata come meta dei propri viaggi all’insegna del benessere e del (continua la lettura)
Il sindaco Raimondo Innamorato: “Un ex frantoio ipogeo del 1800 che negli anni ha subito diverse vicissitudini, fino a diventare persino un deposito della segnaletica stradale, oggi torna a splendere: il Teatro all’Italiana più piccolo d’Europa, aspetta a Noicàttaro i (continua la lettura)
L'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata alla Bit di Milano: includere il turismo benessere all'interno dei processi per raggiungimento obiettivi di sostenibilità (continua la lettura)
Si è aperta l’edizione 2022 della Borsa Internazionale del Turismo (Bit) di Milano (continua la lettura)
Il sindaco Cosma: "Pronti ad aprirci come uno scrigno al mondo intero" (continua la lettura)
“Nuove forme di sostegno all’ingresso del territorio della Basilicata, dei circuiti turistici nazionali e internazionali” è il titolo di un attesissimo convegno che si terrà lunedì 11 aprile (continua la lettura)