Il Consiglio Superiore della Magistratura, la situazione della criminalità a Foggia, i casi di malagiustizia ed ancora, l'edilizia giudiziaria e la crisi industriale, al centro del discorso del Presidente della Corte di Appello di Bari, Franco Cassano, in occasione della (continua la lettura)
A Bari assemblea generale dei penalisti: "Il decreto non risolve il problema, così si allungano solo i tempi della giustizia per i cittadini" (continua la lettura)
Non abbiamo individuato la Corte d'Appello di Potenza tra gli obiettivi della razionalizzazione del sistema. Ad affermarlo è il sottosegretario alla Giustizia in visita nel capoluogo lucano. (continua la lettura)
Lo prevede l'ipotesi di riforma della geografia giudiziaria che la commissione ministeriale ha messo a punto con una proposta di ddl delega. (continua la lettura)
il vicepresidente del CSM, Giovanni Legnini, sull'eventuale soppressione della Corte d'Appello del capoluogo lucano: "Una regione una Corte d'Appello. Questa è la mia posizione, il CSM la dovrà esprimere quando sarà chiamato a rendere il parere. Aspettiamo, quindi, il (continua la lettura)
Il nuovo Sistema della Commissione insediata dal Ministro della Giustizia prevederebbe l'accorpamento di Matera con Bari e di Potenza con Castrovillari, che diventerebbe sede distaccata di Catanzaro. (continua la lettura)
Lucianetti ha parlato poi di ''spregiudicata immoralità'' e di ''accattonaggio di pubblico denaro'' con un ''corto circuito del sistema democratico'' fatto di ''criminalità organizzata, politici, amministratori pubblici e pubblici ufficiali, avvinti nella loro ingegnosa e sistemica battaglia contro lo Stato''. (continua la lettura)
L'iniziativa del parlamentare lucano di Forza Italia, interroga il ministro della giustizia sulla fondatezza delle preoccupazioni in merito all'accorpamento della Corte d'Appello di Potenza ad un tribunale di fuori regione. (continua la lettura)
Il paventato accorpamento del Distretto di Potenza alla Corte di Appello di Salerno: al centro del dibattito l’eventuale disegno di smembramento della Regione, l’interesse dei potentati ad avere campo libero per lo sfruttamento energetico del territorio e il richiamo (continua la lettura)