Il Consiglio Superiore della Magistratura, la situazione della criminalità a Foggia, i casi di malagiustizia ed ancora, l'edilizia giudiziaria e la crisi industriale, al centro del discorso del Presidente della Corte di Appello di Bari, Franco Cassano, in occasione della (continua la lettura)
E' quanto ribadito dal procuratore regionale Luigi Cirillo, nel corso della cerimonia di inaugurazione a Potenza dell'anno giudiziario dell'organismo di controllo lucano: denunce in aumento che omologano la situazione alle altre registrate in Italia. (continua la lettura)
Durante la cerimonia d'apertura del nuovo anno emersa la carenza degli organici nel distretto di Corte d'Appello di Potenza. Necessarie risorse sull'ordine pubblico nel CPR di Palazzo San Gervasio e sui contraccolpi giudiziari di Matera 2019. (continua la lettura)
In occasione del nuovo anno giudiziario, il Presidente Cassano definisce "orribile" il 2018. Arresti e edilizia giudiziaria i principali motivi (continua la lettura)
Ultimi dati in linea con il panorama nazionale nonostante le carenze d'organico. E' quanto emerso al Tribunale di Potenza con l'inaugurazione dell'Anno Giudiziario Tributario 2017. Relazione del nuovo presidente di Commissione, Antonio Luce. (continua la lettura)
Nel 2016, aumento delle istruttorie e tema della contabilità pubblica tra quelli più delicati. In platea, politica lucana e dirigenti enti sub-regionali, scottati tre mesi fa dalla mancata parifica del rendiconto generale per l’esercizio 2015 della Regione Basilicata. (continua la lettura)
"E' auspicabile creare un pool specifico per il controllo delle iniziative legate a Matera 2019 - lo ha dichiarato la presidente della Corte d'Appello, Sinisi, nel corso della cerimonia d'inaugurazione del nuovo Anno Giudiziario a Potenza." Assente la Camera Penale (continua la lettura)
A Bari inaugurazione dell'anno giudiziario con bordate del presidente della Corte d'Appello verso la politica, rea di non provvedere all'integrazione del personale necessario al funzionamento degli uffici. Preoccupante incremento dei reati contro le donne: +46% per omicidi e tentati omicidi. (continua la lettura)
Una fotografia della Basilicata nella quale si è registrato un calo di quasi tutte le tipologie di reato ma dove la guardia resta alta su alcuni fronti. (continua la lettura)
Nell'aula Grippo del Tribunale, presenti rappresentanze istituzionali, nonché della magistratura ed avvocatura regionale, che in fase di saluto hanno ricordato Nicolino Pellettieri, presidente della Commissione Tributaria dal 2006 al 2013 scomparso di recente. (continua la lettura)