Il giudice monocratico Rita Romano ha inflitto 10 anni di reclusione al capitano di Vascello Giovanni Di Guardo, ex direttore di Maricommi, accusato di associazione per delinquere. (continua la lettura)
Gli imputati condannati a pene comprese tra i 9 anni e i 2 anni e 8 mesi di reclusioni (continua la lettura)
A capo dell'organizzazione c'erano, secondo le indagini della Polizia, coordinate dal pm della Dda di Bari Ettore Cardinali, i fratelli Fabio e Sabino Roberto, condannati rispettivamente a 17 e a 11 anni di reclusione. A loro i pusher dovevano rivolgersi (continua la lettura)
Le indagini dei Carabinieri del Ros hanno documentato più di un decennio di affari illeciti e le ramificazioni dei due clan, federati tra loro, nell'intera regione, da Bitonto a San Severo, passando per Altamura, Gravina, Valenzano, Triggiano e il Nord (continua la lettura)
Era l'8 giugno del 2017, quando una coppia di 30enni omosessuali fu brutalmente aggredita, in Largo Adua, a Bari, da un branco di sette ragazzi (continua la lettura)
Le motivazioni della sentenza di condanna a 3 anni e 4 mesi nei confronti di due maestre responsabili di decine di maltrattamenti ai danni dei piccoli. (continua la lettura)
Sono pregiudicati che fecero votare per candidato Natale Mariella, poi non eletto (continua la lettura)
La Corte di Assise di Bari ha condannato 8 imputati a pene comprese fra i 25 anni e i 12 mesi di reclusione per i reati, a vario titolo contestati, di associazione mafiosa, omicidio volontario, estorsione, usura, detenzione e porto (continua la lettura)
Gli imputati secondo l'accusa "cooperavano nell'attività di proselitismo, di finanziamento, di procacciamento di documenti falsi, tenevano i contatti con altri membri dell'organizzazione, disponibili al trasferimento in zone di guerra per compiervi attività di terrorismo" (continua la lettura)
Potenza (DC-Libertas): "La magistratura non puo' dettare i nomi della nuova giunta". Santochirico (Presidente consiglio regionale): "Sorpreso ma fiducioso" (continua la lettura)