A Matera sono 10 le cessazioni, due a Policoro e a Scanzano, e poi a seguire Bernalda, Salandra, Rotondella e Grassano. Tra i fallimenti di rilievo quelli delle società materane "Cerere" e "Rocco Lazzazzera" che ha operato per molti anni (continua la lettura)
Il tribunale di Matera ha condannato a pene comprese tra i cinque e i 15 anni e dieci mesi di reclusione sette persone, accusate a vario titolo di associazione finalizzata allo detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, per (continua la lettura)
Lo comunica in una nota la segreteria della presidenza del Tribunale specificando che "saranno fruibili da lunedì 27 ottobre, al 1° piano dell’edificio di via Aldo Moro, quattro nuove aule per lo svolgimento delle udienze civili". (continua la lettura)
"Il magistrato prende atto del sequestro di cellule staminali disposto dalla Procura di Torino: atto che impedisce a chiunque di effettuare le cure secondo il metodo Stamina all'ospedale di Brescia" così il direttore generale degli Spedali civili di Brescia Ezio (continua la lettura)
Le accuse nei confronti dell'uomo sono di omicidio plurimo aggravato e premeditato e di porto abusivo d'arma (il fucile semiautomatico da caccia calibro 12 con cui ha sparato ieri mattina). Secondo quanto si è appreso, l'uomo - difeso dall'avvocato Michele (continua la lettura)
"Siamo qui per pretendere la continuazione della terapia perché le condizioni di Daniele stanno peggiorando. Entro in ospedale con un avvocato e un ufficiale giudiziario per far rispettare la sentenza del tribunale di Matera": lo ha detto fuori dagli Spedali (continua la lettura)
La segnalazione di un ordigno è giunta alle 8.30 al Comando dei Carabinieri. La telefonata (proveniente da una cabina telefonica della Stazione Centrale di Matera) indicava la presenza di un pacco bomba al 2° piano dell'edificio. In attesa dell'arrivo di (continua la lettura)
La contro-replica dei Radicali: "Fino a poche ore prima del deposito delle liste la coalizione che avrebbe dovuto raggruppare SEL, PRC e 'Liberiamo la Basilicata' avrebbe dovuto avere come candidata alla presidenza della regione il magistrato Arbia. Sulla base di (continua la lettura)
In un comunicato SEL dichiara che la lista regionale "e' stata depositata regolarmente tanto e' vero che non risultano essere stati presentati ricorsi avverso la sua ammissione", e quindi la "questione e' infondata". (continua la lettura)
Nel 2012 fu costretta ad avere rapporti sessuali con i due uomini, uno dei quali (Felice Lauria, suo ex fidanzato) le aveva in chiesto in precedenza di non denunciarlo promettendole che l'avrebbe sposata. I difensori dei violentatori Amedeo Cataldo ed (continua la lettura)