Nella ripresa post Covid-19 necessaria la requisizione del jackpot Superenalotto, l'eliminazione di tutti i gratta e vinci, lo stop del gioco d’azzardo per evitare un’altra pandemia. (continua la lettura)
In Basilicata continua a far discutere la modifica voluta dalla maggioranza Bardi alla legge regionale 30 del 2014 in materia di contrasto al gioco d'azzardo patologico. Accuse dal presidente dell'associazione potentina Famiglie Fuori Gioco: ingiustificata e pericolosa. (continua la lettura)
Clima rovente nella maggioranza per l'approvazione alle modifiche della legge 30 del 2014 (contrasto e diffusione gioco d'azzardo patologico), muro contro muro nella Lega tra i consiglieri Zullino e Sileo. (continua la lettura)
Truffe informatiche e gioco d'azzardo al centro dell'operazione condotta nelle scorse ore dalla Procura e dalla Dda di Lecce che ha portato all'arresto di dieci persone e a sequestri di beni per 7 milioni di euro a San Marino e (continua la lettura)
Iniziato l’esame della pdl d’iniziativa dei consiglieri Zullino, Vizziello, Baldassarre, Piro, Aliandro e Quarto su “modifiche alla legge regionale n.30 del 27/10/2014” (continua la lettura)
Contrastare il fenomeno sempre più preoccupante del gioco d'azzardo che ogni anno accresce le fila di coloro che soffrono di ludopatia, attraverso delle azioni politiche e sociali da mettere in campo. (continua la lettura)
Al Sud crescono, però, gli studenti-giocatori “problematici”, ovvero a rischio di gioco patologico, specie in Basilicata. (continua la lettura)
La Basilicata è una delle quattro Regioni italiane che hanno avuto il parere favorevole dell'Osservatorio nazionale gioco d'azzardo ai "Piani d'azione" sulle patologie in questo ambito, ottenendo così un fondo di circa 474 mila euro per i prossimi progetti. (continua la lettura)
Raggiunta all'unanimità in Conferenza delle Regioni l'intesa sul riordino del gioco pubblico tra i presidenti delle Regioni e delle Provincie autonome e il governo rappresentato dal sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta. Le Regioni potranno far valere eventuali legislazioni più restrittive o vararne (continua la lettura)
E' l'iniziativa del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale lucano nei confronti di "una piaga" hanno affermato i portavoce, Gianni Leggieri e Gianni Perrino "considerata in ascesa su tutto il territorio". (continua la lettura)