Il sindaco Chieco: "L’esperienza quotidiana ci insegna che il gioco d’azzardo patologico è uno dei fattori che contribuiscono ad aggravare situazioni di fragilità sociale e di disagio familiare" (continua la lettura)
"È una vera e propria patologia che necessita di una attenzione sempre maggiore da parte delle istituzioni. L'illusione di poter ottenere facili guadagni ha catapultato in un triste buco nero molti, annientando ogni possibilità di ritrovare sé stessi" (continua la lettura)
La DDA di Salerno ha arrestato 33 persone riconducibili a un complesso sistema internazionale per riciclare il denaro sporco della camorra mediante l'autogestione di scommesse illegali e gioco d'azzardo. Coinvolta nell'operazione anche la Provincia di Potenza (continua la lettura)
Il 2 dicembre la seconda giornata per la lotta alla dipendenza (continua la lettura)
Il protocollo legherà la Fondazione Lucana Antiusura Mons. Vincenzo Cavalla, l’Associazione Antiracket e Antiusura Famiglia e Sussidiarietà, l’Adiconsum, l’Adoc di Basilicata e la Federconsumatori di Basilicata, l’Associazione Famiglie Fuori gioco. All’iniziativa prenderà parte la Presidente dell’Osservatorio Regionale sul gioco d’azzardo, (continua la lettura)
Nella ripresa post Covid-19 necessaria la requisizione del jackpot Superenalotto, l'eliminazione di tutti i gratta e vinci, lo stop del gioco d’azzardo per evitare un’altra pandemia. (continua la lettura)
In Basilicata continua a far discutere la modifica voluta dalla maggioranza Bardi alla legge regionale 30 del 2014 in materia di contrasto al gioco d'azzardo patologico. Accuse dal presidente dell'associazione potentina Famiglie Fuori Gioco: ingiustificata e pericolosa. (continua la lettura)
Clima rovente nella maggioranza per l'approvazione alle modifiche della legge 30 del 2014 (contrasto e diffusione gioco d'azzardo patologico), muro contro muro nella Lega tra i consiglieri Zullino e Sileo. (continua la lettura)
Truffe informatiche e gioco d'azzardo al centro dell'operazione condotta nelle scorse ore dalla Procura e dalla Dda di Lecce che ha portato all'arresto di dieci persone e a sequestri di beni per 7 milioni di euro a San Marino e (continua la lettura)
Iniziato l’esame della pdl d’iniziativa dei consiglieri Zullino, Vizziello, Baldassarre, Piro, Aliandro e Quarto su “modifiche alla legge regionale n.30 del 27/10/2014” (continua la lettura)