La settima edizione del progetto “GRANDE!”, promosso da BPER Banca, ha incoronato la classe III C della Scuola Primaria L. Milani di Policoro come una delle vincitrici (continua la lettura)
La scuola di politica per giovani donne si è conclusa con la consegna dei diplomi presso il Museo Nazionale Sede Ridola di Matera (continua la lettura)
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI) hanno dato il via alla Settimana Europea dell’Educazione Finanziaria 2023, promuovendo la cultura finanziaria tra i giovani. (continua la lettura)
La tappa del roadshow di "B-education: idee che valgono" si è svolta presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia e ha visto la partecipazione di circa 100 studenti pugliesi su un totale di 1600 partecipanti in tutta (continua la lettura)
Dal 2 novembre il primo degli appuntamenti dedicati all’educazione finanziaria a conclusione del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis e #OttobreEdufin2022 (continua la lettura)
Il corso si è tenuto nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 ottobre alla presenza di circa 30 donne iscritte (continua la lettura)
Quanta informazione finanziaria c’è soprattutto tra i giovani? In quest’ottica sono state presentate le principali attività di educazione finanziaria offerte dalla Banca d'Italia e rivolte soprattutto ai giovani (continua la lettura)
Il prossimo 3 febbraio gli studenti delle scuole secondarie di I grado sono invitati a partecipare all’incontro online “Risparmiamo il Pianeta”, promosso da Banca Popolare di Puglia e Basilicata e da FEduF. (continua la lettura)
Il progetto presentato in Regione Puglia. Cammalleri: “L’idea è quella di crescere cittadini consapevoli” (continua la lettura)
Diffondere la cultura di cittadinanza economica attraverso la formazione dei docenti. Alla luce di un protocollo d'intesa, a Potenza seminario sul tema. (continua la lettura)