Vendono carte dei Pokemon online e truffano collezionisti in tutta Italia per oltre 430mila euro. Quattro denunciati a Taranto (continua la lettura)
Due i casi di cyberbullismo trattati lo scorso anno (continua la lettura)
Il 15 e il 29 novembre, dalle ore 14.30 alle 18.30, la Camera di Commercio della Basilicata organizzerà due laboratori on line sul tema delle aziende confiscate alla criminalità nell'ambito di "Ok open knowledge - Animazione e formazione" (continua la lettura)
L'appuntamento è in programma il prossimo 25 febbraio dalle 9.30 alle 16.00 presso l'Hotel San Domenico al Piano. I lavori congressuali saranno preceduti da una tavola rotonda dal titolo "La tutela del consumatore al tempo del Covid". (continua la lettura)
Ospitato nello studio 2 della sede di Bari di TRM network, l'evento online è aperto alla partecipazione di tutti, tramite un link di iscrizione alla piattaforma Zoom, per "confrontarsi e contribuire alla costruzione condivisa di una strategia che delinei le (continua la lettura)
Una serie di consigli illustrati nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it che ospita anche diversi video che spiegano come avvengono le principali tipologie di truffe online e sulle App, per esempio quando si finalizza un acquisto e-commerce, o (continua la lettura)
E' la pista sulla quale sta lavorando da dieci mesi la Procura di Bari che sta tentando la strada della rogatoria internazionale in Irlanda per ottenere la cronologia dei video ai quali il bambino ha avuto accesso su Youtube. (continua la lettura)
L'operazione è stata messa a segno a Genova dai carabinieri (continua la lettura)
Tra i casi scoperti dai Carabinieri quello di un 39enne, che aveva inviato on line una fattura a un imprenditore di Montemurro, ottenendo 9.400 euro per il pagamento di energia elettrica fornita alla ditta dalla ex società di fornitura della (continua la lettura)
Venerdì 4 giugno il Seminario Online della Piccola Industria con un focus sulle produzioni lucane (continua la lettura)