Il coordinamento sarà diretto da Gianuario Frittella (specialista in Anestesia e rianimazione) a cui è stato "affidato il compito di attivare, sin da subito, un più corretto e celere monitoraggio delle procedure di vaccinazione anti Covid e, nello specifico, per la calendarizzazione in essere (continua la lettura)
Le associazioni chiedono, inoltre, un incontro affinché una delegazione dei sottoscrittori possa consegnare la richiesta brevi manu e relazionare per fornire tutti gli approfondimenti e le informazioni. (continua la lettura)
Realizzato nel giugno scorso e oggetto di vandalismo, potrebbe essere dismesso presto nonostante l'aiuto a centinaia di persone. E' il "Muro della Gentilezza", realizzato a Potenza dalle associazioni Sinergie Lucane ie S.M.A.C. Angolo Creativo. Chiesto l'aiuto delle istituzioni. (continua la lettura)
Un sit-in per ribadire le ragioni della chiusura dello stabilimento siderurgico tarantino (continua la lettura)
Un intervento necessario per evitare che la fascia dei contagiati possa incrementarsi (continua la lettura)
Nell'occasione, è stata costituita in Puglia la prima associazione regionale per i giovani diabetici. (continua la lettura)
La decisione è stata assunta "a seguito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico Di Maio, che ha annunciato di voler ascoltare anche le associazioni tarantine che da anni si battono per pretendere la riconversione economica di tutto il territorio (continua la lettura)
Le misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di Finanza verso tre persone accusate di associazione per delinquere finalizzata alla truffa, riciclaggio e autoriciclaggio ai danni di alcuni giovani, convinti a intestarsi conti correnti quali presidenti di "fantomatiche associazioni". (continua la lettura)
Al via il cartellone ludico-culturale che fino al prossimo 18 giugno vedrà 808 appuntamenti in tutto il capoluogo lucano grazie al protagonismo delle associazioni. (continua la lettura)
Si terrà il prossimo 13 gennaio: rivolto alla cittadinanza attraverso visite guidate, mostre, laboratori, colloqui gratuiti con specialisti ed il personale del presidio sanitario più importante della Basilicata. (continua la lettura)